
Si consolida sempre più l’amicizia tra il Panathlon Club L’Aquila e il Panathlon Club Siena. Lo scorso weekend una delegazione di panathleti aquilani si è recata in Toscana per rinnovare il gemellaggio sancito nel 2011, fu il primo in assoluto per quel che concerne i club service sportivi.
Appena arrivata a Siena la delegazione aquilana è stata ricevuta nella Sala delle Lupe del Comune senese, dove fu firmato il patto di gemellaggio, dal consigliere comunale con delega allo Sport Massimiliano Bruttini. Dopo la visita alle bellezze della Cattedrale, i panathleti, nella serata di sabato, hanno preso parte alla consueta conviviale congiunta con i governatori dell’Area 6, quello in carica all’atto del gemellaggio Assuero Pieraccini, garante dei Gemellaggi Internationali, e l’attuale Rinaldo Giovannini, i due presidenti dei Club Alfredo Barlucchi e Fulgo Graziosi, la presidente pro tempore del Club Junior dell’Aquila Alessia Lombardo, Massimo Bianchi assessore allo Sport del Comune di Siena al momento del primo atto, il consigliere Bruttini e il past-president senese Orietta Maggi. È stato proiettato un significativo filmato sulla storia dell’amicizia tra i due club. È seguito uno scambio di doni.
Domenica mattina c’è stata la passeggiata per le vie del centro, poi la vista al Castello di Modanella, dove i panathleti hanno concluso con il pranzo la due giorni di amicizia.
Ora, l’idea è quella di avvicinare i due club ancora di più coinvolgendo i rispettivi gruppi Junior, ma, soprattutto, perseguire la via di un gemellaggio a tre includendo il Club di Verona, come auspicato dal presidente del Panathlon L’Aquila Fulgo Graziosi. L’Aquila e Siena sono realtà unite da San Bernardino, dai commerci e dalla cultura.