Voci dal Libano: ‘Motori accesi!’

8 novembre 2015 | 10:11
Share0
Voci dal Libano: ‘Motori accesi!’
Voci dal Libano: ‘Motori accesi!’
Voci dal Libano: ‘Motori accesi!’
Voci dal Libano: ‘Motori accesi!’

Il sole sta’ sorgendo dietro la linea delle montagne che ad est, lontane, delimitano il confine con Israele e la Siria.

L’equipaggio dei due veicoli tattici blindati del Battaglione alpini L’Aquila fermi di fianco l’area che ospita la mia cellula (ufficio) , terminati i controlli tecnici per la verifica del corretto funzionamento degli impianti di bordo, si prepara ad iniziare il movimento.20151031 Pattugliamento notturno in Blue Line-007

Nel briefing pre-missione il Caporal maggiore scelto Abbundo, comandante della squadra, è stato esaminato soprattutto l’itinerario, evidenziati i punti critici per il movimento che le piogge del week end  hanno reso più difficile per mezzi del peso di oltre 6 tonnellate come i nostri lince.

20151031 Pattugliamento notturno in Blue Line-001-Modifica

Sullo stesso piazzale, dove le bandiere di Libano, Nazioni Unite, Italia e delle altre 12 nazioni che formano il contingente del Settore Ovest sventolano orgogliose sferzate dal vento oltre i 12 nodi, altri mezzi sono in movimento. In rapida sequenza, i veicoli tattici, i camion dell’ Unità Logistica e mezzi di scorta si allineano al Main Gate per lasciare la base, ognuno verso una specifica destinazionee con il preciso scopo di rifornire e supportare i caschi blu italiani impegnati nelle diverse basi avanzate lungo la blue line.

Nessuno degli autisti, dei mitraglieri in ralla, dei responsabili delle scorte saprà mai se è stato lui oggi a “tagliare” la simbolica ma significativa soglia delle 60.000 attività operative annue che riepilogano lo sforzo che 3 Brigate dell’Esercito Italiano, avvicendatesi nel Teatro Operativo Libanese, hanno sostenuto in questo 2015.

Ed e’ giusto così. Non è merito di nessuno in particolare ma di tutto il personale dei contingenti che si sono susseguiti su Shama se la  componente italiana, adesso diretta dal Comando della Brigata Alpina “Taurinense” di stanza a Torino, con alle dipendenze gli alpini abruzzesi del Battaglione L’Aquila, ha operato  ed opera senza sosta e con grande entusiasmo attraverso pattuglie, check points, ricognizioni e controllo del territorio. Il continuo e regolare rombo dei motori dei veicoli tattici ha scandito per oltre 8 anni la vita operativa nelle varie Basi sparse per tutta l’area del Sector West a Comando Italiano. Un rombo che preannunciava l’arrivo di rifornimenti o personale se era quello lento e profondo dei poderosi diesel dei veicoli logistici, di sicurezza e protezione se più veloce e grintoso come quello dei blindati tattici. Anche oggi i motori rombano, le missioni continuano, uguali nello scopo, mai ripetitive nella pianificazione ed esecuzione.20151031 Pattugliamento notturno in Blue Line-035-Modifica-Modifica

.. il sole sta calando, gli assetti logistici sono rientrati oppure sono rischierati fuori sede in attesa delle missioni di domani, le pattuglie sono di nuovo pronte con i motori accesi, si apprestano a monitorare nella notte  il territorio Libanese.

Da Shama, Tactical Operation Centre del Joint Task Force Lebanon Headquarter, la comunicazione e’ sempre la stessa : “ Normali Operazioni in atto…..”

Marco Di Lorenzo

Leggi anche: VOCI DAL LIBANO – IL BATTAGLIONE ALPINI L’AQUILA

CESARE PISTILLI DEL 9° REGGIMENTO ALPINI

ALPINI AQUILANI SOCCORRONO GIOVANE IN LIBANO

QUANDO L’AMORE VA IN MISSIONE. CHI RESTA A CASA.LA STORIA