L’Aquila, si è spento il maestro Antonellini

Si è spento nella notte il maestro Vittorio Antonellini, figura di spicco nel panorama musicale aquilano degli ultimi anni. Nato ad Alessandria, aveva 79 anni.
Tra i passaggi più significativi della sua carriera annovera anni di insegnamento preso i Conservatori di Parma, Bolzano, Bologna e Roma, oltre alla direzione dei Conservatori di Campobasso e L’Aquila. Per dieci anni, poi, è stato collaboratore della RAI-Radiotelevisione Italiana per la realizzazione di programmi di musica classica, con particolare riguardo agli autori italiani contemporanei.
E’ ricordato all’Aquila anche per aver fondato nel 1968 “I Solisti Aquilani” con i quali fino al 1999
ha tenuto numerose tourné in Europa, USA, Canada, Sud America, Africa e Medio Oriente, suonando sia in Italia che all’estero per le più prestigiose istituzioni musicali e i maggiori festival e collaborando con numerosi solisti di fama internazionale.
Ha registrato per Radio e Televisioni nazionali ed estere e ha effettuato incisioni per le case discografiche Arts, Bongiovanni, Dynamic, Koch International, Nuova Era, PDU e Ricordi. Dal 2001 al 2007 è
stato Presidente dell’Associazione delle Orchestre riconosciute dallo Stato (I.C.O.-AGIS).
Altro momento significativo della sua brillante carriera è il ruolo di direttore artistico dell’Istituzione Sinfonica Abruzzese dalla sua fondazione (1974) al 2010. Negli ultimi tempi ha collaborato sia con l’Istituzione Sinfonica Abruzzese, sia con I Solisti Aquilani come responsabile di specifici progetti.
Le esequie sono curate dalla famiglia Pacini. Tutta la Redazione de IlCapoluogo.it si stringe attorno ai suoi cari per la grave perdita.