ACCOGLIENZA |
Senza categoria
/

Immigrati, in arrivo 2000 profughi in Abruzzo

30 maggio 2016 | 16:57
Share0
Immigrati, in arrivo 2000 profughi in Abruzzo

Sono 1905 gli immigrati in arrivo nella regione Abruzzo in questi giorni. L’emergenza non si arresta né per chi mette le proprie speranze su gommoni e barconi, né per chi si prepara all’accoglienza.

PESCARA: Nelle prossime ore 100 immigrati saranno ospitatiall’interno dell’Hotel Holiday sulla riviera sud vicino al Porto Turistico. Uno dei titolari si è detto preoccupato per il fatto che alla struttura sarà permesso ospitare solo gli immigrati e non i turisti. Per motivi di sicurezza, infatti,  non potranno essere accolti anche i villeggianti per 11 mesi. Sembra esserci una sorta di ripensamento, rispetto agli inizi, da parte dei gestori che già fanno i conti con una stagione balneare complicata a causa dell’allarme inquinamento.

L’AQUILA, CHIUSE 4 STRUTTURE: Intanto nella provincia aquilana proseguono i controlli dei carabinieri dei Nas nelle strutture per migranti. A Castel di Sangro c’è un  notevole sovraffollamento, rispetto alla capacità prevista. Sono stati trovati letti sia in cucina sotto al lavandino che in soggiorno e nel sottotetto. Fino ad oggi, in Abruzzo, sono state controllate 11 strutture del genere e, di queste, sette sono state chiuse, quattro si trovano nell’aquilano. Una ventina di giorni fa un provvedimento di chiusura e’ scattato a Roccacinquemiglia, sempre a Castel di Sangro, dopo un’ispezione dello stesso tipo.

IL NO DEI RESIDENTI:A L’Aquila e nei comuni limitrofi nel mese di marzo il dibattito sull’accoglienza si era acceso dopo la notizia dell’arrivo di decine di profughi. C’era stata anche una petizione popolare da parte dei residenti di  Fossa per evitare la presenza dei migranti in un paese che non ha le strutture adatte per l’accoglienza, così come a Pizzoli dove molti cittadini si sono opposti al progetto che prevede 106 persone da ospitare. Era arrivata anche la proposta per governare il sistema di accoglienza da parte del partito democratico aquilano: mettere in moto un processo di cui sarà capofila il Comune dell’Aquila che attraverso il coordinamento della Regione darà la possibilità e l’incentivazione ai Comuni  per attivare centri di accoglienza aderenti alle rete SPRAR, il Sistema di Protezione per Richiedenti Asilo e Rifugiati.

L’INIZIO DELL’ESODO: Probabilmente è solo l’inizio dell’esodo di questa stagione estiva. Le stime ipotizzate grazie alle informazioni d’intelligence raccolte in Libia, da dove provengono la maggiorparte dei profughi, dicono che a fine anno saranno oltre duecentomila i migranti sbarcati in Italia. Intanto quella appena conclusa è stata una delle peggiori settimane di sempre: tre naufragi, 65 corpi recuperati, 700 dispersi almeno 40 dei quali bimbi.

leggi anche: Migranti in arrivo: la parola ai sindaci

Accoglienza migranti, la proposta del Pd