Tutti al mare… ma solo nel weekend

26 giugno 2016 | 18:10
Share0
Tutti al mare… ma solo nel weekend

Sole,brezza leggera e 30 gradi. Questo fine settimana è stato il primo vero weekend estivo del 2016: le spiagge teramane di Roseto, Giulianova, Tortoreto, Silvi ed Alba Adriatica sono tornate a popolarsi di aquilani. Stessa spiaggia stesso mare, verrebbe da dire: perché per i nostri concittadini il mattone al mare è, soprattutto dal 2009, l’investimento preferito. Sono sempre di più quelli che, potendo usufruire di una casa sulla costa, appena le previsioni lo consentono scappano in spiaggia.

mare 2016

Ma solo nel fine settimana: la stagione è infatti partita al rallentatore per stabilimenti e locali della costa teramana che si sforzano di organizzare serate ed eventi ma solo nel weekend, visto che durante i giorni feriali sono ancora pochi i turisti presenti. Sono le famiglie e i pensionati del nord Italia, Veneto e Lombardia su tutti, ad amare di più le nostre spiagge: stranieri pochi, perlopiù tedeschi.

Ma come è messo il nostro mare? Le bandiere blu di quest’anno hanno modificato parzialmente le abitudini: Silvi l’ha conquistata, Roseto l’ha persa dopo 17 anni di seguito. Colpa dei depuratori, si è detto nella campagna elettorale appena terminata.

Più a sud, costa dei Trabocchi, a San Vito Marina la situazione è addirittura peggiore. “Ieri nonostante il grande caldo non c’era nessuno a fare il bagno: in acqua è apparso un’evidente strato semi-oleoso, schiuma diffusa, detriti di ogni genere, residui galleggianti di probabile origine organica. Un colore marrone-verdognolo omogeneo faceva da inquietante cornice al paesaggio marino che certo non rendeva onore all’appellativo “Turchino” della spiaggia vicina.” riporta una nota del movimento di cittadini “Nuovo Senso Civico”.

mare 2016

Parlando con albergatori e turisti non sembra cambiato nulla da questo punto di vista: il mare sembra quello di sempre, pulito e pieno di bambini a riva… e certo, si cerca di stare lontani, almeno, dalle foci dei fiumi.

Anche in spiaggia non ci sono grandi novità a livello di prezzi: un ombrellone con due lettini oscilla fra i 12 e i 15 euro, la palma con cinque lettini fino a 40 euro. Ma in questo i gestori degli stabilimenti sono molto flessibili, soprattutto in questo inizio d’estate: gli sconti sono dietro l’angolo, pur di riempire spiagge un po’ vuote.

Si attende luglio quindi per dare il via vero e proprio all’estate abruzzese: gli alberghi che oggi sono semivuoti vedono ancora un po’ di posti liberi per il prossimo mese, in attesa delle prenotazioni last minute.

mare 2016