Barriere in stazione: qualcosa si muove

di Eleonora Falci
La notizia è locale, ma potrebbe avere ripercussioni benefiche per tutta la regione.
Saranno eliminate le barriere architettoniche presenti nella stazione ferroviaria di Montesilvano: lo hanno comunicato, in una nota congiunta, l’assessore Donato Di Matteo, il consigliere regionale Camillo D’Alessandro e il presidente dell’associazione “Carrozzine Determinate” Claudio Ferrante che per primo aveva denunciato una situazione paradossale. Non solo in quella stazione i binari sono accessibili solo percorrendo le scale, ma al piano terra ci sono due vani in cemento, costruiti per collocare gli ascensori, vuoti.
La società che gestisce la rete ferroviaria RFI ha comunicato alle istituzioni regionali e all’associazione che saranno realizzate le opere per l’abbattimento delle barriere architettoniche, con la conclusione dei lavori fissata per la fine del 2017. “Finalmente dopo anni di battaglie dell’associazione Carrozzine Determinate possiamo affermare che oggi è un grande giorno per l’Abruzzo e per l’intera Città di Montesilvano – ha detto a margine dell’incontro il presidente Claudio Ferrante – Per la prima volta la politica e le istituzioni regionali hanno affrontato il problema dell’accessibilità nella stazione ferroviaria di Montesilvano.”
Una situazione di cui vi avevamo parlato qualche tempo fa: le stazioni abruzzesi, in particolare quelle del litorale, sono nemiche di passeggini e di disabili visto che nella maggior parte di esse sono assenti rampe per raggiungere i binari, indicazioni e assistenza (Stazioni nemiche di disabili e passeggini). Una serie di rampe di scale, strette e ripide, caratterizza le stazioni del litorale abruzzese, penalizzando viaggiatori con bagagli, famiglie con passeggini e, appunto, disabili.
Una sensibilità nuova quella dimostrata dalla Regione Abruzzo che, complice anche il pressing dell’Associazione guidata da Claudio Ferrante, ha affrontato un tema delicato e al tempo stesso urgente: muoversi e viaggiare è un diritto di tutti… e chissà che la stazione di Montesilvano non faccia da apripista per altri interventi sulle malridotte stazioni abruzzesi.
Leggi anche: Stazioni nemiche di disabili e passeggini