Inps: tempo fino al 6 marzo per pagamento elettronico pensioni oltre i mille euro

2 gennaio 2012 | 18:29
Share0
Inps: tempo fino al 6 marzo per pagamento elettronico pensioni oltre i mille euro

L’Aquila, 2 gen 2012 – L’Inps informa che sono state inviate circa 450 mila comunicazioni ai pensionati che percepiscono pensioni mensili di importo complessivamente superiore a mille euro, pagate in contanti, per invitarli a comunicare all’Istituto entro il mese di febbraio 2012 modalità alternative di riscossione.

La legge n. 214 del 22 dicembre 2011 ha stabilito che le Pubbliche Amministrazioni devono utilizzare strumenti di pagamento elettronici, disponibili presso il sistema bancario o postale, per la corresponsione di stipendi, pensioni e compensi di importo superiore a mille euro (limite che potrà essere modificato in futuro con decreto del Ministero dell’Economia e delle Finanze). L’adeguamento alle nuove modalità di pagamento dovrà avvenire entro il 6 marzo 2012. L’Istituto quindi non potrà effettuare pagamenti in contanti di importo superiore a mille euro a partire dal 7 marzo 2012.

I pensionati che stanno ricevendo la lettera dell’Istituto potranno comunicare entro il mese di febbraio 2012 le nuove modalità di riscossione, scegliendo tra l’accredito in conto corrente, su libretto postale o su carta ricaricabile.

La richiesta di variazione della modalità  di pagamento potrà essere inoltrata attraverso il sito istituzionale da parte dei soggetti in possesso di PIN, oppure direttamente ad una Struttura Territoriale dell’Istituto. In alternativa, la richiesta potrà essere fatta presso gli uffici bancari o postali, secondo le consuete modalità.

POSTE: PRONTE OFFERTE A COSTO ZERO PER ACCREDITO– Poste Italiane offre ai pensionati una gamma di soluzioni semplici, sicure e a costo zero per l’accredito della pensione in linea con le norme introdotte dalla Legge 22 dicembre 2011 n. 214 che impone limiti all’uso del contante, obbliga all’utilizzo di strumenti di pagamento elettronici e dal 7 marzo prossimo non consente agli istituti finanziari di effettuare pagamenti di pensione in contanti di importo superiore ai mille euro. Per agevolare i pensionati, informa una nota, Poste Italiane propone tre opzioni: il Conto BancoPosta Più, il Libretto postale ordinario nominativo e la InpsCard. La pensione sarà accreditata il primo giorno lavorativo del mese di competenza ed il pensionato potrà prelevare gratuitamente presso tutti i 14 mila uffici postali o presso gli sportelli postali automatici Postamat. Per il 2012 il Conto BancoPosta Più sarà offerto gratuitamente, senza alcuna spesa di tenuta conto, a tutti i pensionati Inps e Inpdap di età superiore ai 65 anni che accrediteranno la propria pensione sul conto entro il 31 marzo 2012 e manterranno attivo il servizio fino al 31 dicembre 2012. La promozione è valida sia per i già clienti di Conto BancoPosta Più che per i nuovi sottoscrittori. Inoltre Conto BancoPosta Più offre prelievi gratuiti in numero illimitato sia negli uffici postali sia presso gli sportelli automatici Postamat, l’estratto conto mensile gratuito e alti rendimenti sulla liquidità.