Celano: “La befana dell’otto”

9 gennaio 2012 | 10:06
Share0
Celano: “La befana dell’otto”

Celano, 8 gen 2012 – Anche due giorni dopo la venuta della compagna di Babbo Natale (e con questo non si deve intendere forzatamente "moglie"), si festeggia. La voglia celanese di non far finire le ferie, oggi ha prodotto una lista di avvenimenti davvero niente male, a partire dalle ore 16.30, di fatti, di questo giorno stesso, in via S. Serrante (o più propriamente conosciuta nel dialetto celanese come zona "i pilozz") si sono susseguiti eventi culturali di ogni tipo, dalla musica jazz e non solo, al teatro.

 E’ il gusto della Tradizione, bandiera di questo paese mai dimenticato, che sbarca in ogni festa cristiana, e che fa salire a galla la necessità di protrarre ancora un po’ quel Natale che, oggi, ha avuto un sapore non proprio di torrone.

 Alle ore 16 e 30 suddette, infatti, s’è svolta la cerimonia inaugurale di apertura delle cantine, seguita, alle ore 17.00 dall’esibizione del gruppo musicale "4 Allegri ragazzi scemi".
 Ma per chi avesse voluto toccarsi un poco l’anima (che mai fa male) alla stessa ora v’era una variante, ossia la rappresentazione teatrale de "I briganti di Cartore", che hanno dato vita a "Il sequestro di Don Guido Rughetti".

 Il finale della giornata di gennaio ha posseduto l’odore del Jazz, con l’esibizione, alle 19.30, del "Morgante Jazz Quartet". Per una cittadina che non "dorme" mai.

(G.C.)