Lutto nella medicina: muore l’urologo abruzzese Franco Di Silverio

13 gennaio 2012 | 19:48
Share0
Lutto nella medicina: muore l’urologo abruzzese Franco Di Silverio

Pescara, 13 gen 2012  – E’ scomparso oggi a Roma, a causa di un malore improvviso Franco Di Silverio, urologo abruzzese di fama mondiale. Di Silverio che aveva 74 anni, era originario di Picciano, piccolo centro della provincia di Pescara e dove anni fa aveva fondato il Museo delle tradizioni e arti contadine (Mutac).

Di Silverio, primario di urologia all’Università di Roma "La Sapienza" per diversi anni, è stato un luminare di livello internazionale e antesignano in questo campo. Già nel 1975 brevettò la prima terapia ormonale contro il cancro alla prostata, un "pool" di farmaci adottato dai protocolli di tutto il mondo. Quel prodotto, affinato e perfezionato, basato su una sostanza che si chiama "Citoprotene acetato". Dopo la lunga esperienza lavorativa e universitaria nella capitale, Di Silverio era approdato a Chieti. Ma l’altra sua grande passione era quella per la sua terra. La creazione del Mutac, il più grande museo d’Europa della civiltà contadina aveva rappresentato per lui un motivo d’orgoglio. Grande era da sempre la passione per i costumi, gli oggetti, gli arredi, gli attrezzi della civiltà contadina, da lui sistemati nel museo di Picciano (Pescara). I funerali di Franco Di Silverio si svolgeranno domani alle ore 15, nella chiesa parrocchiale di Picciano (Pescara).