Fondazione Cantiere Abruzzo: 2° concorso “10 febbraio, il giorno del ricordo”

16 gennaio 2012 | 16:19
Share0
Fondazione Cantiere Abruzzo: 2° concorso “10 febbraio, il giorno del ricordo”

Chieti, 16 gen 2012 –   Il 10 febbraio è stato riconosciuto ufficialmente, con la legge n. 92 del 30 marzo 2004, come “Giorno del Ricordo”:  «La Repubblica riconosce il 10 febbraio quale "Giorno del ricordo" al fine di conservare e rinnovare la memoria della tragedia degli italiani e di tutte le vittime delle foibe, dell’esodo dalle loro terre degli istriani, fiumani e dalmati nel secondo dopoguerra e della più complessa vicenda del confine orientale. Nella giornata […] sono previste iniziative per diffondere la conoscenza dei tragici eventi presso i giovani delle scuole di ogni ordine e grado. È altresì favorita, da parte di istituzioni ed enti, la realizzazione di studi, convegni, incontri e dibattiti in modo da conservare la memoria di quelle vicende. Tali iniziative sono, inoltre, volte a valorizzare il patrimonio culturale, storico, letterario e artistico degli italiani dell’Istria, di Fiume e delle coste dalmate, in particolare ponendo in rilievo il contributo degli stessi, negli anni trascorsi e negli anni presenti, allo sviluppo sociale e culturale del territorio della costa nord-orientale adriatica ed altresì a preservare le tradizioni delle comunità istriano-dalmate residenti nel territorio nazionale e all’estero».

REGOLAMENTO

La FONDAZIONE CANTIERE ABRUZZO ITALIA, dopo il grande successo della prima edizione, indice il 2° Concorso intitolato “10 febbraio: il giorno del Ricordo”, dedicato al tema delle Foibe e a tutti i martiri italiani, vittime della persecuzione e dell’eccidio compiuti negli anni della Seconda Guerra mondiale, nelle zone dell’Istria e della Dalmazia.  Il Concorso si rivolge a tutti gli studenti regolarmente iscritti ad istituti e licei di una scuola superiore di secondo grado.

MODALITA’ DI PARTECIPAZIONE

I concorrenti dovranno produrre un elaborato di almeno 6 (sei) cartelle, (12.000 battute) il cui contenuto riguardi il tema del concorso: le foibe. La modalità di svolgimento è a discrezione del candidato, che potrà inserire anche racconti, episodi, interviste o approfondimenti storici.

La Giuria tecnico-scientifica, il cui giudizio è insindacabile, selezionerà, tra tutti gli elaborati n°2 vincitori, scelti in base ai criteri di attinenza al tema, originalità e creatività.

Al primo classificato verrà consegnato un Notebook.

Al secondo classificato verrà consegnato un Netbook.

La premiazione avrà luogo il 10 febbraio 2012, nell’ambito delle celebrazioni per il Giorno del Ricordo in luogo e data da stabilire.

Il materiale dovrà essere inviato entro e non oltre sabato 28 gennaio 2012, esclusivamente mediante posta elettronica al seguente indirizzo:

cantiereabruzzo@gmail.com

NOTE: I testi pervenuti non saranno restituiti, Il giudizio della giuria è insindacabile, L’organizzazione non è responsabile per le possibili inadempienze postali, La partecipazione al premio implica l’accettazione di tutte le norme del presente regolamento.