Aquilani “pirati” alla guida, S. Sebastiano aiutaci tu!

17 gennaio 2012 | 14:27
Share0
Aquilani “pirati” alla guida, S. Sebastiano aiutaci tu!

L’Aquila, 17 gen 2012 – Un anno intenso quello appena trascorso per la Polizia municipale che il 20 gennaio prossimo celebra il suo patrono: San Sebastiano; consueta occasione per stilare un bilancio dell’attività svolta. Sono state più di 2 mila le richieste di intervento nel 2011. Sul fronte della sicurezza stradale sono stati 250 i posti di blocco durante i quali sono stati controllati circa 3 mila veicoli e accertate 245 infrazioni. I Vigili hanno avuto un bel da fare anche per tenere a bada la “movida” cittadina in centro storico monitorata con pattuglie, tutte le sere. Gli aquilani risultano sempre piuttosto indisciplinati alla guida e poco rispettosi del codice della strada. Le violazioni rilevate nel 2011 sono state 6 mila. Nella top ten delle infrazioni, come spiegato dal comandante Eugenio Vendrame, c’è il divieto di sosta (2 mila violazioni accertati soprattutto nella zona di via Strinella, via Pescara ); poi l’uso del cellulare alla guida (126 verbali); la violazione dei limiti di velocità (112 solo dal giugno 2011 rilevate dal telelaser) . Sono stati 1.530 i punti decurtati  e 48 le patenti ritirate. Sempre elevato il numero degli incidenti: 467 accertati, con 127 feriti. Elevati contestualmente 5 verbali per guida in stato di ebbrezza. Rilevante anche l’attività di controllo nell’ambito dell’assistenza alla popolazione con i controlli sui residenti nei quartieri del  progetto Case e dei  map e verifiche sul contributo di autonoma sistemazione. Nell’ambito  della competenza dell’ufficio commercio sono state 196 le infrazioni rilevate a seguito di controlli effettuati  in materia di pubblici esercizi e 115 quelle in materia di pubblicità. Per la prima volta il corpo dei Vigili celebra il patrono con due novità: la stampa di un calendario della polizia municipale e la consegna dell’unità mobile (una sorta di ufficio su ruote)  donata dalla Colombus Citizen Foundation; Un mezzo che darà modo alla polizia di essere maggiormente in mezzo alla gente. Per l’occasione giungeranno in città le figure apicali della  fondazione direttamente  da New York. A dare una mano ai vigili urbani in occasione della ricorrenza del  santo patrono ci sarà quest’anno anche l’Ana che porta avanti, grazie a Carlo Frutti (coordinatore del comitato promotore) la candidatura dell’Aquila ad ospitare il raduno delle penne nere nel 2014. L’assessore Stefania Pezzopane, con delega alla polizia municipale, ha sottolineato come il ruolo dei vigili si sia accresciuto nel post sisma. Punto di riferimento per tutti i cittadini.

A.Cal.