Avezzano: Comicità al Teatro dei Marsi, arrivano Iacchetti e Covatta

17 gennaio 2012 | 10:08
Share0
Avezzano: Comicità al Teatro dei Marsi, arrivano Iacchetti e Covatta

Avezzano 17 gen 2012 –  Questa sera, l’aria di Avezzano andrà ad alonare due grandi nomi che del teatro comico ed irriverente, ma saggio anche, ne hanno fatto una virtù. Due principi della risata e dell’esagerazione, quali Giobbe Covatta ed Enzo Iacchetti, si cimenteranno in uno spettacolo che ambisce ad essere sì leggero, ma anche moralistico e a tratti graffiante.

 "Niente Progetti per il Futuro": questo il titolo d’una commedia odierna, nella quale la società contemporanea viene dipinta come una gabbia, in crisi di valori lisi ed impoveriti; fa da sfondo una situazione culturale generale in progressivo impoverimento.

 Scritto e diretto da Francesco Brandi, lo spettacolo teatrale vuole porsi come un gioco surreale recitato, il quale, per chi volesse assistere, incomincerà alle nove di questa sera, all’incirca, ed il costo del biglietto, almeno per quel che riguarda la Galleria, non supera i 20 euro.

Trama: "Due uomini si incontrano di notte su un ponte della periferia di una grande città. Entrambi sono lì per il medesimo gesto: suicidarsi gettandosi dal ponte. Tobia (Iacchetti) è un vip della tv, psicologo di nascita ma opinionista-tuttologo di adozione televisiva, uomo colto e ironico, ma anche estremamente egoista ed egocentrico; ultimamente finito in disgrazia dopo aver
 involontariamente offeso un alto papavero della televisione in una delle solite schermaglie dei salotti televisivi, subendo da mesi un pesante ostracismo che lo ha logorato lentamente, facendo emergere la sua parte più cinica e nichilista. Ivan (Covatta) è un garagista, uomo di piacevole concretezza, religioso praticante, con una cultura non certo ricca ma nutrita da un’insopprimibile curiosità, che alimenta le sue velleità speculative e finanche filosofiche.

Dall’incontro-scontro di questi due personaggi che provengono da mondi così lontani nasce il dramma o la commedia, secondo i diversi punti di vista o la diversa lettura degli avvenimenti".

 «Dramma sottile e coinvolgente, spesso imprevedibile, nel rappresentare l’incontro di un semplice garagista con un Vip della televisione, colto e intelligente ma egocentrico oltre ogni limite. Ne esce il ritratto di una società intera, priva di valori e piena di contraddizioni»: questo il giudizio davvero illuminante di Masolino D’Amico, Presidente della Giuria per l’assegnazione di uno dei premi più luminosi in ambito teatrale, il premio Flaiano, vinto appunto da Francesco Brandi nel 2009 per questo sofisticato testo d’avanguardia.

 Per maggiori informazioni è possibile contattare il numero 3929191561. Il Teatro dei Marsi rimarrà comunque aperto tutto il giorno per chi all’ultimo secondo avesse deciso di andare a godere d’uno Spettacolo che senza dubbio merita davvero.

(G.C.)