
Pescina (Aq), 17 gen 2012 – «In questo momento di profonda depressione economica, in cui a tutte le famiglie viene chiesto di risanare l’elevato debito pubblico della Nazione, generato da anni di cattiva gestione della cosa pubblica da parte delle classi dirigenti, in cui anche ai ceti meno abbienti viene richiesto di affrontare sacrifici importanti e sofferti, con senso di grande responsabilità e correttezza l’Amministrazione Comunale di Pescina ha ritenuto opportuno operare un taglio sui “costi della politica”». A comunicarlo è la segreteria del Sindaco che sottolinea come con la deliberazione numero 78, del 09/06/2011, la Giunta Comunale ha deciso di confermare la decurtazione, prevista per legge, del 10% delle indennità di funzione degli Amministratori e di operare un’ulteriore riduzione del 30% delle stesse, per condividere con tutta la cittadinanza questo periodo di ristrettezza economica.
«L’Amministrazione Comunale, partendo dalla riduzione delle indennità di funzione, ha dimostrato la voglia di affrontare e realizzare delle scelte che in politica tanti promettono e che pochi hanno la forza di attuare concretamente. Inoltre, questo gesto teso a dare il buon esempio nell’amministrare la “Res Publica”, vuole essere un’occasione per cercare di colmare quel vuoto tra cittadini e istituzioni e per ricucire lo strappo tra giovani e politica; non solo, proprio per cercare di riavvicinare la cittadinanza alla vita politico-amministrativa, questa Amministrazione, oltre ai metodi convenzionali di comunicazione, ha creato nel maggio 2011, mese dell’insediamento, una pagina pubblica sul social network “Facebook”, nella quale tutta la popolazione attraverso pubblicazioni di comunicati, notizie, aggiornamenti può attingere informazioni e può confrontarsi e discutere direttamente con gli amministratori e, come già successo, proporre nuove idee per lo sviluppo della nostra Città. Insomma, un nuovo metodo di fare politica, per il rilancio del nostro territorio».