Gran Sasso Rugby: domenica al Fattori contro il San Giorgio Reggio Calabria

L’Aquila, 18 gen 2012 – Continua l’avventura della prima squadra del Gran Sasso nel campionato nazionale di serie B. Per la tredicesima giornata, seconda del girone di ritorno, la squadra abruzzese ospiterà il San Giorgio di Reggio Calabria. Per la seconda volta nella storia della giovane realtà sportiva i gransassorugbysti disputeranno la partita nella prestigiosa cornice dello stadio comunale T. Fattori, dopo il precedente dell’11 dicembre che li ha visti vincere contro il CUS Roma per 22 a 15.
Il Gran Sasso è reduce dalla prima sconfitta in campionato dopo undici vittorie e un pareggio (rimediato proprio nella seconda giornata di andata nel campo di Reggio Calabria). Lo stop è arrivato nella trasferta contro il Palermo, dove la squadra del coach Rotilio ha perso per 13 a 8 conquistando però un punto utile per la classifica che la vede ancora capolista del campionato con 49 punti conquistati ad oggi.
Tempo di riflessioni, primi bilanci e novità importanti per la società aquilana. «ll bilancio di questa prima parte della stagione, nonostante la battuta d’arresto di domenica scorsa a Palermo, è senza dubbio positivo. La squadra è arrivata al giro di boa segnato dalla prima parte del campionato, imbattuta al primo posto con un distacco notevole dalla seconda in classifica – il Palermo», è il commento della Presidente dell’Asd Gran Sasso Rugby Loredana Micheli, che annuncia: «Il lavoro di Pierpaolo Rotilio ha dato i suoi frutti, la Società, tuttavia, ha ritenuto opportuno, in questa seconda fase del campionato, rinforzare la rosa con l’ingresso di due giovani: Danny Carlton, classe 1988, proveniente dal Manchester Rugby Club nel quale ha giocato con il ruolo di mediano d’apertura e Jorge Luis Suarez, classe 1989, proveniente dal Rugby Sondrio, nel quale ha giocato con il ruolo di tre quarti ala. Con l’ingresso di questi due giocatori, la rosa a disposizione del coach Rotilio, per questa stagione sportiva è al completo». Non solo prima squadra però: «Non bisogna dimenticare che la nostra attività, che pure ha la sua punta di diamante nella prima squadra, ha anche due squadre juniores: l’U 23 e l’U 20, mentre i dirigenti e gli allenatori stanno lavorando sul settore mini rugby per ricostruire quello che è il punto nevralgico di ogni società sportiva, cioè il vivaio».
Un fine settimana denso di sfide importanti per tutta la società. Le giovanili saranno infatti impegnate entrambe sabato 21 gennaio. L’Under 20 ospiterà infatti la giovanile dell’Aquila Rugby sabato 21 alle 14.30 nel campo di Sambuceto e alle 18.00 sarà la volta dell’Under 23, formazione campione d’inverno della coppa CAL, contro l’Avezzano Rugby, sempre a Sambuceto.