L’Aquila, impianti sportivi: operativo il nuovo regolamento

26 gennaio 2012 | 20:10
Share0
L’Aquila, impianti sportivi: operativo il nuovo regolamento

L’Aquila, 26 gen 2012 –  Via libera al nuovo  regolamento per gli impianti sportivi.  Fra le novità delle nuove regole c’è  la previsione di una sorta di corsia preferenziale in sede di affidamento delle società sportive che hanno contribuito con versamento di donazioni al ripristino degli impianti sportivi. Il nuovo regolamento stabilisce  la suddivisione delle infrastrutture in impianti di rilevanza economica e impianti di rilevanza non economica. Quelli di rilevanza economica sono ad uso delle federazioni sportive e si tratta della piscina Verdeaqua, del circolo tennis, del palazzetto dello sport. Il documento prevede l’affidamento della gestione attraverso un bandi pubblici. Dal canto proprio l’amministrazione comunale interviene e sostiene gli impianti che possono essere gestiti direttamente dall’Ente comunale o dati in affidamento. Le convenzioni per la gestione dovranno tener conto del radicamento sul territorio di coloro che risponderanno ai bandi. Le tariffe invece sono regolate dalla giunta comunale.

L’articolo 6 dispone che l’accesso agli impianti è riservato in via prioritaria alle società e associazioni sportive che hanno sede nel comune dell’Aquila, in via subordinata agli studenti dell’Università dell’Aquila. L’articolo 8 prevede le forme di gestione che possono essere diretta da parte dell’amministrazione comunale oppure può essere fatta da associazioni sportive che abbiamo mostrato un significativo radicamento sul territorio. L’articolo 10 stabilisce che la durata della concessione è decennale, ma a fronte di opera di miglioramento dell’impianto può avere una durata fino a venti anni. Il comune dell’Aquila  può procedere anche all’affidamento dell’impianto al soggetto che offra la propria disponibilità a ultimare realizzare o ristrutturare l’impianto oggetto del regolamento. L’articolo 11 stabilisce che la gestione di impianti oggetto di donazione è affidata con prelazione alla società beneficiaria del contributo .

A.Cal.