Nickname: le donne li amano teneri, gli uomini sfacciati

26 gennaio 2012 | 17:18
Share0
Nickname: le donne li amano teneri, gli uomini sfacciati

Roma, 26 gen 2012 – Una volta erano le comunità virtuali, le depositarie della fantasia e dell’anonimato degli internauti. Bastava un semplice nickname, uno pseudonimo, per identificarsi in un determinato contesto online e dare il via ad un fiume di chiacchiere. Con il passare del tempo e con la nascita dei social network, gli utenti escono allo scoperto e costruiscono a suon di parole, musica e foto delle vere e proprie carte d’identità digitali. Ma c’è ancora una fetta di irriducibili (52,7%) che continua a trasmettere messaggi in chat, newsgroup, forum di discussione online senza rinunciare al nick "di battaglia".

I nomi digitali più gettonati sono spriritosi e sfacciati per gli uomini, teneri ed evocativi per le donne. A svelarlo, un’indagine condotta da Ashleymadison.com sugli pseudonimi degli oltre 11 milioni di utenti iscritti in tutto il mondo.

Le signore preferiscono legarsi alla bontà di leccornie di ogni genere battezzandosi fragolina, ciliegina, caramella, crostatina, nocciolina, frittella, biscottina. Altre amano creare alter ego che richiamano i rappresentanti del regno animale che più degli altri vengono associati, nell’immaginario comune, alla dolcezza come gattina, cucciola, cerbiatto, orsetta, farfallina e tigrotta. Ultimi ma non meno originali, i nickname con aggettivi maliziosi come devota, sfiziosa, disponibile che affascinano, invece, il 28%.

Altra storia per gli uomini, decisamente più smaliziati e ironici. C’è chi chi gioca con le parole scegliendo nick come Mantenuto, Lobocop, Liberoapranzo conquistando per simpatia il 26% delle signore iscritte, chi si fa chiamare PremierSilvio o BungaBunga portando a casa solo un 13% dei consensi.