
L’Aquila 27 gen 2012 – Il 31 gennaio, alle ore 11.30, presso la Sala Conferenze dell’Archivio di Stato dell’Aquila (Nucleo Industriale di Bazzano, via G. Galilei), sarà ufficialmente inaugurato il Corso di aggiornamento professionale avanzato per operatori del restauro di beni archivistici e librari, reso possibile dall’assegnazione all’ICPRAL (Istituto Centrale per il restauro e la conservazione del patrimonio Archivistico e Librario) del Premio Straordinario Feltrinelli 2010 dell’Accademia dei Lincei per il finanziamento del progetto REPAQ (Restauro Patrimonio Aquilano).
Alla cerimonia parteciperanno, oltre ai giovani ammessi alla frequenza del Corso, le cui lezioni avranno inizio il giorno seguente 1° febbraio 2012 presso lo stesso Archivio di Stato nell’annesso nuovo Laboratorio di restauro all’uopo realizzato, il Direttore Regionale per i Beni Culturali e Paesaggistici dell’Abruzzo, Fabrizio Magani, il Vice Commissario per la tutela del Patrimonio Culturale danneggiato dal sisma Luciano Marchetti, il Direttore dell’Archivio di Stato dell’Aquila, Ferruccio Ferruzzi, il Direttore scientifico del Progetto, Armida Batori, la Direttrice dell’ ICPRAL Cristina Misiti e il Presidente della Deputazione di Storia negli Abruzzi Walter Capezzali, il Direttore dei lavori Cecilia Prosperi. Sarà presente anche Luciano Scala, già direttore generale per gli archivi e le biblioteche del Ministero per i Beni e le Attività Culturali. E’ preannunciata la presenza del sindaco dell’Aquila On. Massimo Cialente, del Presidente della Provincia dell’Aquila Antonio Del Corvo e del Vice Presidente dell’Accademia Nazionale dei Lincei professor Alberto Quadrio Curzio. Saranno inoltre presenti gli altri rappresentanti delle istituzioni firmatarie della convenzione che ha reso possibile l’istituzione del Corso.