L’Aquila: Centro polifunzionale studenti, Cittadinanzattiva «Intoppi burocratici da superare al più presto»

L’Aquila, 28 gen 2012 – «Ci era stato assicurato che il centro avrebbe aperto i battenti a metà gennaio. Ma ad oggi ancora nulla è successo». A sottolinearlo sono Antonio Gaudioso, vice segretario generale di Cittadinanzattiva e Aldo Cerulli, segretario regionale di Cittadinanzattiva Abruzzo in merito al centro polifunzionale per studenti dell’Aquila, «realizzato anche con il contributo di Cittadinanzattiva e Coca-Cola, che è stato inaugurato lo scorso settembre ma la cui apertura sta subendo successivi rinvii» evidenzia, in una nota, la stessa onlus. «Chiediamo – aggiungono – che il Presidente Chiodi intervenga per porre fine agli intoppi burocratici e fissare una data certa per la consegna alla collettività».
«Il centro – prosegue la nota di Cittadinanzattiva – è, tra l’altro, un esempio virtuoso di partnership fra mondo dell’associazionismo, istituzioni ed imprese private che andrebbe valorizzato e favorito e non certamente bloccato dai soliti intoppi burocratici. Vigileremo perché si possa sbloccare questa situazione e consegnare finalmente una opera agli studenti universitari dell’Aquila che abbiamo fortemente voluto e che contribuirebbe al ritorno alla normalità nell’ateneo aquilano».
«Mensa, biblioteca, sala multimediale e aule studio – conclude la nota – sono alcuni dei servizi previsti per la struttura polifunzionale completata all’Aquila dal Dipartimento nazionale della Protezione civile e costata 2 milioni di euro, di cui 410 mila frutto dell’attività di raccolta fondi promossa da Coca-Cola e Cittadinanzattiva».