Magliano de’ Marsi: al via raccolta differenziata “porta a porta”

28 gennaio 2012 | 18:05
Share0
Magliano de’ Marsi: al via raccolta differenziata “porta a porta”

Magliano de’ Marsi, 28 gen 2012 –  Dal 1° febbraio raccolta differenziata “porta a porta” dei rifiuti e monitoraggio elettronico dei conferimenti.  Il Comune ha presentato ai cittadini le linee guida da seguire per differenziare i rifiuti durante un’assemblea, presso la sala consiliare, particolarmente gremita.

Gli amministratori comunali e la ditta appaltatrice del servizio hanno illustrato ai cittadini le modalità di differenziazione dei rifiuti e il piano di raccolta, rispondendo ai tanti quesiti posti e portando a conoscenza della popolazione di una novità: i mastelli consegnati ad ogni nucleo familiare e alle attività economiche, sono dotati di microchip, ciò consentirà al comune di monitorare in tempo reale e con precisione sia la differenzazione dei rifiuti che la quantità per ogni nucleo. In tal modo sarà possibile rimodulare le tariffe e premiare i più virtuosi. «E’ necessaria la fattiva collaborazione dei cittadini che sono stati e continueranno ad essere informati, tramite opuscoli e il sito internet comunale, sulle modalità di raccolta e sui giorni di ritiro dei mastelli per ciascun rifiuto da parte degli operatori» sottolinea il Comune di Magliano attraverso una nota.

Presso il centro di raccolta, posto nel nucleo industriale, sarà invece possibile conferire i rifiuti ingombranti, i RAEE (televisori, computer, elettrodomestici), gli sfalci, oltre che tutte le tipologie di rifiuto che non si è potuto conferire rispettando il calendario di raccolta.

«Dal primo di febbraio quindi la cittadinanza – commenta il sindaco Gianfranco Iacoboni –  è chiamata ad una nuova e stimolante sfida: rendere Magliano un modello per rispetto dell’ambiente e sostenibilità nella gestione dei rifiuti con la conseguenza di aumentare il più possibile la percentuale di raccolta differenziata fino a raggiungere quantitativi di differenziazione anche superiori a quanto prescritto dalla normativa vigente in materia». 

«Con il nuovo sistema di raccolta – evidenzia l’assessore all’Ambiente Antonio Morgante –  ogni cittadino diventerà responsabile dei propri rifiuti e potrà direttamente depositarli davanti alla propria abitazione e/o al proprio esercizio commerciale, permettendo di recuperare un ingente quantitativo di risorse che diversamente andrebbe sprecato».

«È una sfida complicata, sicuramente meno comoda dell’attuale sistema stradale – conclude la nota del Comune – ma i cittadini sapranno raccoglierla in modo pieno e saranno i principali artefici di un successo che collocherà il nostro comune tra quelli più virtuosi dell’intero Abruzzo».