Pescina: celebrazioni per la Giornata della Memoria

28 gennaio 2012 | 14:03
Share0
Pescina: celebrazioni per la Giornata della Memoria

Pescina, 28 gen 2012 – L’amministrazione comunale di Pescina comunica che nei locali del Teatro San Francesco, a Pescina, mercoledì 1° febbraio, alle ore 10:30, si terrà la commemorazione della “Giornata della Memoria“.

«Questa manifestazione, realizzata dall’Associazione Nazionale Partigiani d’Italia, sezione marsicana e dal Comune di Pescina in collaborazione con l’Istituto Comprensivo “Fontamara” di Pescina, sarà un’occasione per non dimenticare le vittime della “Shoah”, le vittime del Nazismo e le sofferenze di allora – si legge in una nota dell’amministrazione comunale –  Per l’occasione interverranno il Presidente dell’A.N.P.I sezione marsicana, Antonio Rosini, lo storico locale, Diocleziano Giardini, i ragazzi dell’Istituto Comprensivo “Fontamara” di Pescina e il professore Enzo Fimiani, storico e Direttore della Biblioteca Provinciale  D’Annunzio di Pescara, dopo i saluti e l’accoglienza del Sindaco di Pescina, Maurizio Di Nicola.

L’evento, coordinato dal Presidente del Consiglio comunale, Stefano Iulianella, racconterà i fatti che portarono alla strage di migliaia di ebrei in Italia, a Pescina e in tutta la Marsica.

Il fine principale di questa celebrazione sarà quello di impedire alle nuove generazioni, che saranno gli adulti di domani, di dimenticare o sottovalutare ciò che queste violenze hanno rappresentato per l’intero continente, ovvero, l’annullamento di ogni diritto e forma di dignità umana.

Nell’ambito delle celebrazioni, ritenendolo un dovere di tutti noi, come cittadini, ma ancor di più come rappresentanti di una istituzione, vogliamo porgere il giusto tributo ai nostri concittadini Luigi Cianciusi e Luigi Ruggeri, trucidati barbaramente dai nazisti il 2 giugno 1944 presso il Cimitero di Pescina».

Inoltre dal 1° al 5 febbraio nei locali del Teatro San Francesco sarà esposta la mostra itinerante curata e realizzata dal professor Tarquinio e dagli alunni della III D della Scuola “A. Vivenza” di Avezzano dal titolo “La musica per.dimenticare“.