Real L’Aquila: Valerio Bafile risolve la sfida con il Tornimparte 2002

29 gennaio 2012 | 21:02
Share0
Real L’Aquila: Valerio Bafile risolve la sfida con il Tornimparte 2002

L’Aquila, 29 gen 2012 – Dopo la vittoria esterna di Pizzoli, seconda trasferta consecutiva del Real L’Aquila sull’ostico campo del Tornimparte 2002. Mister Caracciolo per questo incontro deve fare a meno di D’Alfonso, Arciprete, Michele e Di Cocco (infortunati), più Di Paolo fermato dalla febbre nella mattinata di domenica. Assente anche capitan Sugamiele, fuori sede: la fascia di capitano va dunque al braccio di Mauro Damiani. Real che si schiera con Ighani in porta, linea difensiva composta da Zordan e Pasqualone terzini con Battaglia e Ghelli centrali; in mediana Di Curzio, Ciccarelli e Damiani con Marcelli dietro le punte che sono Ostili e Valerio Bafile. 

LA CRONACA. Primo minuto di gioco e Tornimparte 2002 subito in avanti, ma su un pallone proveniente da destra fa buona guardia il centrale rossoblu Battaglia. Al 3′ replica il Real, che conquista una punizione sulla destra: il piazzato, però, non ha gli esiti sperati. Quattro minuti dopo, invece, sono i padroni di casa ad usufruire di una punizione da sinistra: Mbaye prova direttamente il tiro in porta, con Ighani che blocca in due tempi. Le pessime condizioni del campo non facilitano il gioco palla a terra, ma al 9′ il Real imbastisce una buona azione corale, con Marcelli che serve sulla destra Valerio Bafile: la punta del Real dà palla sulla corsa a Di Curzio che scarica a rete dal limite dell’area ma il pallone è rimpallato da un difensore. I rossoblu provano a dare continuità al gioco ed al 10′ conquistano una punizione poco dentro la metà campo avversaria: Ciccarelli mette il pallone morbido in mezzo, ma Urbani è pronto all’intervento e spazza. Al 13′ ancora Real L’Aquila in avanti con Marcelli, che prova ad andare via sulla destra e viene steso: l’arbitro fa segno di proseguire, il numero 10 del Real chiede spiegazioni sulla decisione e viene ammonito per proteste.  I locali tornano a farsi vedere in avanti al quarto d’ora, quando Urbani da destra batte tesa in mezzo all’area una punizione: la difesa del Real libera, ma sul proseguimento dell’azione è Petrini a recuperare palla e ad entrare in area da sinistra. Il numero 7 del Tornimparte cerca di puntare la porta, ma viene fermato dal provvidenziale intervento in scivolata di Ghelli.

Tre minuti dopo, il Real L’Aquila sblocca la partita: Pasqualone conquista una punizione dal vertice destro dell’area di rigore, Marcelli pennella perfettamente la traiettoria per Valerio Bafile che di testa insacca nell’angolo alla destra di un immobile Tofanacchio. Subita la rete, il Tornimparte 2002 si riorganizza alla ricerca del pari ed al 20′ è solo la traversa a negarglielo: angolo battuto dalla sinistra, perfetto inserimento di De Meo che colpisce di testa, ma la palla termina la sua corsa stampandosi sul montante. Sul proseguimento dell’azione ci prova poi Marcocci dalla distanza, con Ighani che blocca in due tempi. Ancora Ighani chiamato all’opera due minuti dopo: una palla a campanile scavalca la line difensiva del Real, Di Battista prova ad anticipare tutti ma l’estremo difensore rossoblu gli prende bene il tempo e lo anticipa in uscita bassa.

Il gioco prosegue molto spezzettato, con il Tornimparte 2002 che si affida ai lanci lunghi ed il Real L’Aquila che copre gli spazi e riparte palla a terra cercando di conquistare metri e calci di punizione. E  proprio su uno di questi, i rossoblu tornano a farsi vedere dalle parti di Tofanacchio: da sinistra Ciccarelli mette in mezzo la palla, la difesa libera ma serve involontariamente Ostili che ci prova da fuori; il tiro viene però rimpallato da un  difensore. In questa fase i centrocampisti del Real L’Aquila concedono molto poco agli avversari, tenendo molto bene la posizione e cercando sempre l’anticipo ed il raddoppio di marcatura. Un minuto dopo, infatti, il Real L’Aquila ha la grande occasione per il raddoppio: Ostili va via sulla sinistra e crossa perfettamente verso il centro dell’area, dove Marcelli prova il colpo di classe in mezza girata. Tofanacchio si oppone sfoderando un ottimo colpo di reni e bloccando il pallone indirizzato all’incrocio dei pali. Alla mezz’ora ancora i rossoblu in avanti, ma Valerio Bafile, lanciato sulla destra da Di Curzio, è fermato per fuorigioco.  Un minuto più tardi torna in avanti il Tornimparte 2002, che conquista una punizione da posizione centrale: Urbani tira teso a mezz’altezza verso il centro dell’area, ma Valerio Bafile libera evitando guai.

Al 34′ ancora i locali avanti con Corsi, che prova il tiro dalla distanza e conquista un angolo. Prima della battuta, scintille tra Diop e Marcelli: il numero 11 del Tornimparte, per liberarsi della marcatura si scontra con il trequartista del Real che lo fronteggia petto contro petto: l’arbitro ferma il gioco e mostra il secondo giallo al fantasista del Real. In inferiorità numerica, mister Caracciolo abbassa il baricentro della squadra preparandosi ad un acceso prosieguo di partita.

Il Real, però, non rinuncia ad attaccare e al 40′ Ostili, su azione di calcio d’angolo, si libera al tiro, ma mette il pallone alto da buona posizione. Due minuti più tardi il Tornimparte 2002 va ancora vicino al gol: azione che si sviluppa sulla destra, con Mattia Bafile che va in percussione e serve Mbaye al limite dell’area: la punta locale tira teso alla destra di Ighani con il pallone che esce di pochissimo. Nel finale di tempo, le due squadre non si risparmiano: il Real ci prova con Ostili prima al 44′, quando il suo tiro a giro dal limite dell’area è parato in due tempi da Tofanacchio, e poi al 47′ sugli sviluppi di una punizione tirata da Ciccarelli, ma la conclusione del numero 9 rossoblu termina alta. Nel mezzo, la punizione di Mattia Bafile, che non impensierisce Ighani e termina sopra la traversa.

Il secondo tempo si apre con una palla perfetta servita nello spazio per Valerio Bafile, che scatta ma viene anticipato dalla chiusura di Di Battista. Il Real continua nella spinta incurante dell’inferiorità numerica: al 2′ Ciccarelli rimette lungo da destra, ma né capitan Damiani (autore di un’ottima prestazione, da vero combattente) né Valerio Bafile riescono nell’aggancio; cinque minuti dopo, ancora Ciccarelli vede lo scatto di un generosissimo Valerio Bafile e lo serve. La punta del Real prova a fare suo il pallone ma è anticipata dall’uscita di Tofanacchio.

Contenuta la sfuriata iniziale del Real, è il Tornimparte 2002 che comincia a farsi vedere con insistenza dalle parti di Ighani e lo chiama tre volte all’intervento:  al 10′ il portiere rossoblu fa suo con qualche affanno un cross dalla sinistra; due minuti dopo si disimpegna bene su un tiro dalla distanza di Urbani ed al 16′ è pronto nel disinnescare una conclusione di Diop.

La spinta continua del Tornimparte viene ben arginata grazie alle perfette coperture di Battaglia e Ghelli, alle rapide ripartenze orchestrate da Zordan e Pasqualone e dalla vera e propria diga che Di Curzio, Damiani e Ciccarelli formano nella zona mediana del campo. Là davanti, invece, Ostili e Valerio Bafile lottano con coraggio e provano ad impensierire la difesa locale con le armi della velocità e della tecnica: i due attaccanti del Real L’Aquila duettano al 23′, quando Ostili stoppa un pallone a campanile spalle alla porta e serve Valerio Bafile che, di prima, tira ad incrociare con la sfera che rimpalla sulle gambe di Di Prospero. Al 26′ è il Tornimparte 2002 a salire ancora una volta in attacco: Urbani dalla sinistra batte una punizione per Diop, la cui incornata termina di poco a lato. Due minuti dopo, invece, a provarci è Petrini, ma la sua conclusione finisce alta. Il Real L’Aquila soffre il giusto ma, con il Tornimparte sbilanciato alla ricerca del pari, in ripartenza prova a rendersi pericoloso: al 34′ Ostili riceve palla sulla sinistra e serve Valerio Bafile, ma la palla è troppo lunga.

In questo frangente il mister del Real L’Aquila Antonio Caracciolo spende il primo cambio dell’incontro e manda in campo Marco Bafile al posto di un Valerio Bafile che ha speso tutto fino all’ultima goccia di sudore.

Due minuti dopo secondo
avvicendamento in casa Real L’Aquila: esce l’altra punta Roberto Ostili, autore di una partita di grande sacrificio, ed entra Claudio Cocciolone, che si va a piazzare alto sulla linea di centrocampo. Il modulo passa quindi da 4-3-2 a 4-3-1-1.  Il Tornimparte 2002 risponde e, dopo gli ingressi di Ndong Meye (al 14′ in sostituzione di Marcocci) e di Conti (22′, al posto dell’infortunato Mattia Bafile), manda in campo anche Sanna per Corsi schierandosi con il 3-3-4.

Con un modulo iperoffensivo, dunque, il Tornimparte 2002 si butta in avanti alla ricerca del pareggio: al 42′ Ndong Meye prova ad andarsene sulla destra, ma viene fermato dall’intervento pulito in copertura di Battaglia; due minuti più tardi è invece Sanna a provarci in sforbiciata dopo un cross dalla sinistra, ma Ighani è attento e para. Al 45′, brivido per il Real L’Aquila: Petrini ci prova dalla distanza, Igahni va sul pallone, non lo tocca  e la sfera termina di pochissimo a lato. Sull’azione successiva è Battaglia a sbrogliare una situazione pericolosa in area spazzando lontano il pallone.

Al 48′ l’ultima nota di cronaca: Marco Bafile protegge palla a metà campo e si scontra con Di Battista: la punta del Real, nel rialzarsi, probabilmente dice qualcosa al capitano del Tornimparte 2002. Si accende una rissa a metà campo al termine della quale l’arbitro espelle Marco Bafile (“per un fallo di reazione” spiegherà a fine partita il direttore di gara) che si sarebbe allontanato dal punto in cui si era scatenato il parapiglia, mentre l’autore dell’intervento originario, Di Battista, viene solo ammonito.

Al fischio finale esplode la gioia dei ragazzi del Presidente Colonna, che terminano così la serie di due impegni esterni consecutivi con 6 punti all’attivo e continuano a guidare la classifica.

Tornimparte 2002: Tofanacchio, Bafile Mattia (22’st Conti), Di Prospero, Urbani, Di Battista, De Meo, Petrini, Corsi (36’st Sanna), Marcocci (14’st Ndong Meye), Mbaye, Diop. A disposizione: Ciotti, Colaiuda, Annunziata, Di Marzio. All. Narducci
Real L’Aquila: Ighani, Zordan, Pasqualone, Damiani, Battaglia, Ghelli, Di Curzio, Ciccarelli, Ostili (36’st Cocciolone), Marcelli, Valerio Bafile (34’st Marco Bafile). A disposizione: Leone, lancione, Tucceri Cimini. All. Caracciolo

Reti: 17’pt Valerio Bafile

Note: angoli 4-1; ammoniti Di Battista e Mattia Bafile nel Tornimparte 2002, Di Curzio e Marcelli nel Real L’Aquila. Espulsi nel Real L’Aquila Marcelli al 35’pt per doppia ammonizione e Marco Bafile al 48’st per fallo di reazione