L’Aquila, operazione Caligola: domiciliari per imprenditore e consorte

30 gennaio 2012 | 16:27
Share0
L’Aquila, operazione Caligola: domiciliari per imprenditore e consorte

Pescara, 30 gen 2012 – Il gip del Tribunale dell’Aquila, Marco Billi, ha concesso gli arresti domiciliari a Duilio Gruttadauria, presidente del Consiglio d’amministrazione e socio della societa’ Ecosfera Gruppo spa e alla moglie Anna Maria Teodoro, socio della societa’ Ecosfera Gruppo spa, finiti in carcere il 16 gennaio nell’ambito dell’operazione della squadra mobile di Pescara denominata ‘Caligola’ su appalti e tangenti in Abruzzo. Per oggi e’ attesa anche la decisione del Tribunale del Riesame.

COOPERAZIONE: CHIODI, GIUNTA OK A STOP CONTRATTO ECOSFERA – La Giunta regionale, su proposta del presidente della Regione, Gianni Chiodi, ha deliberato di proporre all’O.I.C.S. (Osservatorio Interregionale Cooperazione e Sviluppo), quale soggetto affidante il servizio di valutazione intermedia del Programma di Cooperazione Transfrontaliera IPA Adriatico 2007-2013, la sospensione dell’esecuzione del contratto stipulato in data 01.06.2011 con il Raggruppamento Temporaneo di imprese costituito da Ecosfera Spa ed Ecosfera V.I.C. Srl, nonche’ il contestuale avvio di un procedimento per la verifica ed il controllo della legittimita’ amministrativa della procedura di gara espletata, al fine di accertare la sussistenza o meno delle ipotizzate irregolarita’ sostanziali. Inoltre, la Giunta ha deliberato di formulare, sin da ora, all’ O.I.C.S. la proposta di risoluzione del contratto intercorso con il RTI affidatario Ecosfera V.I.C. Srl in caso di esito sfavorevole delle verifiche e dei controlli amministrativi sopra richiesti e dunque in caso di effettivo accertamento dei fatti pregiudizievoli per il bilancio comunitario, fatte salve le azioni di rivalsa e risarcitorie che verranno esperite nei confronti del RTI affidatario del servizio all’esito di un eventuale condanna in sede penale. Per di piu’, e’ stato deciso di dare mandato all’Autorita’ di Certificazione del Programma di Cooperazione Transfrontaliera IPA Adriatica, in relazione alle spese gia’ cerificate alla Commissione Europea, e attinenti al contatto in parola, una procedura di verifica specifica al fine di accertare l’eventuale sussistenza di irregolarita’ da registrare nel registro delle irregolarita’ e quindi da dedurre dalla sua eventuale successiva domanda di pagamento o da recuperare, dandone comunicazione alla Commissione nella dichiarazione annuale relativa agli importi recuperati e ritirati ed ai recuperi pendenti e ai sensi dell’articolo 20 e dell’allegato XI del Regolamento (CE) numero 1828/06. Infine, la Giunta regionale ha dato mandato al dirigente ad interim del Servizio Attivita’ Internazionali, in qualita’ di Autorita’ di gestione del programma, di Cooperazione Transfrontaliera IPA Adriatica, di porre in essere tutti gli atti necessari per dare esecuzione alla presente deliberazione.