Archivio di Stato: programma didattico “Storicamente”

Sulmona, 31 gen 2012 – L’Archivio di Stato di Sulmona, sezione dell’Aquila, ha attivato, a partire dall’anno scolastico corrente, un programma di didattica della storia dal titolo “Storicamente“.
Il progetto nasce dal desiderio di aprire l’Archivio di Stato, luogo depositario della nostra memoria storica, alle nuove generazioni, avvicinandole alla storia del loro territorio e guidandole quindi a riscoprire le loro radici. Il progetto intende promuovere un programma metodologico di conoscenza della storia locale, da affiancare all’insegnamento tradizionale della storia, che parta dalle fonti documentarie conservate nell’Archivio di Stato di Sulmona. Il programma didattico, caratterizzato ogni anno da un nuovo progetto di ricerca, quest’anno porta il titolo “Il brigantaggio. una storia d’Archivio” e vede coinvolte le Scuole Medie Superiori della Città di Sulmona insieme all’Istituto Alberghiero di Roccaraso.
Forza del progetto è la rete di collaborazione creatasi tra l’Archivio di Stato, che vede come responsabile e curatrice del progetto la dottoressa Maria Paola Colantoni, l’Associazione Culturale Agorà, curatrice del progetto con i professori Maria Paola Giovannucci, Carla La Civita, Edoardo Puglielli e Guerino Sciulli, varie Associazioni Culturali della Città (Classemista, Discanto, Sulmonacinema) e le Scuole del territorio.
Il progetto, strutturato con incontri-didattici e laboratori, si concluderà al termine dell’anno scolastico con la presentazione, attraverso un quaderno didattico, una mostra e un convegno gestiti dai ragazzi stessi, del lavoro svolto dagli alunni coinvolti.