L’Aquila, allerta meteo: peggioramento in serata, in arrivo neve su A24 e A25

L’Aquila, 31 gen 2012 – La Concessionaria Strada dei Parchi comunica che nel pomeriggio è previsto un peggioramento delle condizioni meteorologiche su Lazio e Abruzzo. Il bollettino emanato dalla Protezione Civile prevede neve inizialmente a quote superiori a 400-600 metri, su Lazio, Abruzzo e Molise, in graduale abbassamento fino a 100-300 metri.
Il sistema di previsioni meteo della Strada dei Parchi evidenzia l’approssimarsi di fenomeni nevosi da oggi pomeriggio a domani mattina, prevalentemente sulle tratte in quota dell’A24 tra Carsoli e San Gabriele/Colledara e in A25 tra lo svincolo di Torano e Bussi/Popoli. Su queste zone, tra pomeriggio e sera, si prevedono delle nevicate oltre i 700-800 metri d’altitudine, più consistenti sui rilievi abruzzesi. Le tratte autostradali che potranno essere interessate dai fenomeni nevosi sono: A24 da Castel Madama a Colledara/S.Gabriele; A25 da Torano a Scafa.
È stato attivato quindi il Piano Operativo per la gestione delle operazioni invernali che prevede l’impiego di oltre 100 mezzi speciali per lo spargimento di sali liquidi e solidi e lo sgombero della neve. Sulle autostrade A24 e A25, come previsto dal Piano Operativo condiviso con Polizia Stradale e Prefetture competenti, sono previsti i provvedimenti di regolazione del traffico nelle seguenti tratte: tra Tivoli e Castel Madama, sull’A24 in direzione Teramo e presso la Barriera di Teramo in direzione Roma; sull’A25 nel tratto tra Villanova e Chieti in direzione Torano.
VIABILITA’ ITALIA, IN VIAGGIO SOLO SE NECESSARIO – «Mettersi in viaggio nelle aree interessate dal maltempo solo se necessario» e, in ogni caso, con pneumatici invernali o catene da neve. E’ l’invito che Viabilità Italia rivolge a chi dovesse partire nelle prossime ore. Al momento, sostiene il Centro di coordinamento presieduto dalla polizia stradale, non si sono registrate criticità sulle autostrade ma nelle prossime ore è «previsto un aumento dell’intensità e dell’estensione delle nevicate», che interesseranno «tutti gli itinerari di collegamento tra il sud e il nord del Paese». In particolare, dalla serata, accumuli elevati di neve al suolo sono previsti su Marche, Toscana ed Umbria. Non è escluso dunque che la circolazione dei mezzi pesanti superiori alle 7,5 tonnellate possa subire delle limitazioni al fine di garantire la sicurezza della circolazione.