Regione, IV commissione: progetto di legge “promozione della cooperazione in Abruzzo nei settori dell’industria, del commercio e dell’artigianato”

L’Aquila, 31 gen 2012 – Un moderno ed efficace sistema di promozione delle imprese cooperative regionali, che potranno contare su contributi e misure a sostegno delle loro attività. La Quarta Commissione (Industria-Commercio, Turismo), nella seduta di questa mattina, ha licenziato il progetto di legge “Promozione della cooperazione in Abruzzo nei settori dell’industria, del commercio e dell’artigianato“. Il provvedimento, che ora passerà all’esame del Consiglio regionale per il via libera definitivo, prevede una serie di importanti novità: a partire dall’istituzione, presso l’assessorato regionale allo Sviluppo Economico, della Consulta per lo sviluppo della cooperazione.
L’organismo, di cui faranno parte rappresentanti della Regione Abruzzo e di ciascuna delle associazioni del movimento cooperativo, potrà formulare osservazioni, proposte, valutazioni e verifica delle politiche regionali per la cooperazione; esprimere pareri sui disegni di legge, di regolamento e sugli atti di programmazione in materia di cooperazione, nonché su eventuali ulteriori provvedimenti per i quali la Giunta faccia richiesta; esprimere pareri sulla proposta del Piano degli interventi annuali; proporre alla Giunta regionale attività o interventi riguardanti il mondo della cooperazione. Viene poi introdotta la possibilità della concessione di contributi alle imprese cooperative per finanziare, tra l’altro, progetti di ricerca, innovazione, internazionalizzazione, marketing, oltre che per il consolidamento delle passività e l’acquisto di attrezzature.
«Si tratta di una normativa – spiega il Presidente della Commissione Nicola Argirò – molto attesa dalle imprese cooperative, che hanno sollecitato un intervento da parte della Regione a sostegno di un settore che ha un peso determinante nell’economia abruzzese e che oggi si dibatte tra enormi difficoltà».
La Quarta Commissione, nel corso della stessa seduta, ha licenziato anche un provvedimento per la semplificazione delle procedure per l’erogazione dei contributi di esercizio alle imprese del trasporto pubblico locale.