
Roma, 1 feb 2012 – L’ondata di freddo polare di questi giorni «avrà il massimo picco nel week-end e manterrà le temperature così basse almeno fino al 10 febbraio». E’ la previsione del colonnello Mario Giuliacci del sito meteogiuliacci.it, secondo il quale nel fine settimana le temperature caleranno nuovamente, arrivando a dieci, quindici gradi sotto lo zero, soprattutto in Piemonte ed Emilia Romagna, anche in pianura.
«Milano e Bologna – precisa – vedranno le temperature arrivare a -10/-15 gradi, Torino -16. Nelle regioni centrali i valori minori scenderanno invece a 5-10 gradi sotto lo zero. A Firenze si arriverà a -12». Dopo il 10 febbraio, precisa il meteorologo, «si tornerà a temperature più miti e si parlerà non più di neve, ma di nuvole e pioggia».
Giuliacci sottolinea che il freddo siberiano sarà protagonista già da domani, a causa dell’aria ammassata dall’anticiclone russo ai bordi dell’Italia sui Balcani che da domani scenderà sul nostro Paese. Le precipitazioni si sposteranno verso il centro e il sud, dove già sono arrivati i primi fiocchi di neve. In particolare, domani e dopodomani a imbiancarsi, secondo il meteorologo, saranno ancora l’Emilia Romagna, le Marche e le zone interne del centro. Seguiranno poi l’Abruzzo, il Molise e la Lucania. Nelle regioni meridionali nevicherà soprattutto sui rilievi: Sicilia, altopiano della Sila, Murgia Pugliese. La Capitale invece vedrà al massimo qualche fiocco di neve. La neve cadrà solo nelle zone interne del Lazio, come sta già succedendo a Viterbo.