Balsorano, viabilità: bimbi con febbre e svenuti tra i 50 salvati da vigili del fuoco

3 febbraio 2012 | 23:44
Share0
Balsorano, viabilità: bimbi con febbre e svenuti tra i 50 salvati da vigili del fuoco

Avezzano (L’Aquila), 3 feb 2012 – Una cinquantina di persone rimaste bloccate nelle auto a causa della neve caduta sulla statale 82 a Balsorano, in provincia de L’Aquila, sono state salvate dai vigili del fuoco. Il gruppo di automobilisti, tra cui due bambini che erano svenuti e uno con la febbre alta, sono stati raggiunti e portati in salvo da un mezzo cingolato dei vigili del fuoco, dopo aver trascorso diverse ore bloccati nelle auto.
Odissea sulla statale 690 Avezzano-Sora dove una cinquantina di auto sono ferme da oltre nove ore a causa della neve, a circa sei chilometri dall’uscita di Sora. Secondo quanto riferisce uno degli automobilisti bloccati in auto, ai lati della carreggiata c’é circa un metro di neve mentre la bufera sta imperversando. «Ho imboccato la statale al casello di Avezzano intorno alle 11,15 e non siamo stati fermati né avvertiti dalla pattuglia della polizia che abbiamo incontrato – dice Francesco Magliacano, aiuto dirigente dell’ospedale di Macerata – abbiamo proseguito il nostro viaggio fino all’altezza di Balsorano dove ci siamo siamo dovuti fermare perché la carreggiata era ostruita da un muro di neve altro un metro».

«Dopo circa due ore – ha aggiunto il medico – due volontari della Protezione civile ci hanno dato un po’ di the. Non ci hanno saputo dare notizie sull’arrivo dello spazzaneve mentre la colonna d’auto ferme alle nostre spalle cresceva a dismisura. Dopo poco meno di un’oretta – ha detto ancora il professionista – è arrivato uno spazzaneve che ci ha consentito di proseguire lentamente per un po’ fino a quando, a circa sei chilometri dall’uscita di Sora, ci siamo dovuti fermare di nuovo a causa di un autoarticolato rimasto bloccato. Per spostarlo si é reso necessario l’intervento dei vigili del fuoco ma ciononostante non siamo riusciti a riprendere il viaggio a causa dell’impraticabilità della strada". «Dalle 18 – ha concluso Magliacano – siamo fermi all’altezza di Sora senza assistenza e aiuti di nessun genere, mentre la neve continua a cadere copiosa e la temperatura a calare vistosamente».