
L’Aquila, 5 feb 2012 – Sono ormai quasi 48 ore che la neve continua a scendere ininterrottamente su Arischia. La frazione aquilana è ancora di fatto bloccata ed a stento si riesce a raggiungerla percorrendo la Strada Statale 80. Le vie del centro del storico sono letteralmente invase da più di un metro di neve e non è stato possibile liberarle per la mancanza di mezzi spazzaneve. Nella parte nord del paese, più specificatamente nel rione del Colle, si incontrano i problemi più preoccupanti poiché al disagio dell’eccezionale manto nevoso si è aggiunto il rischio che le tante case pericolanti possano crollare. In queste zone i pochi residenti hanno dovuto fare i conti con vere e proprie pareti di neve faticose da attraversare, molti di loro sono anziani. Nella stessa zona le impalcature messe a protezione degli edifici storici sono letteralmente congelate, ricoperte dalla neve e, di fatto, ostacolano il passaggio dei mezzi d’emergenza. Difficili da raggiungere sono anche i quartieri periferici della frazione: le zone più critiche sono quelle del
quartiere Iacp e di Via Macindole. Forti disagi si registrano anche nel villaggio Map, dove risiede la maggior parte della popolazione anziana del paese, e nel progetto di Case. “Per meglio fronteggiare i disagi- afferma il presidente di Circoscrizione, Giuseppe Colageo – la Delegazione comunale è rimasta sempre aperta. Stiamo monitorando la situazione e alcuni mezzi privati sono stati già attivati per le emergenze”. Instancabile è il lavoro dei ragazzi della locale Protezione Civile che, coordinati da Massimiliano Magozzi, fin dalle prime ore della nevicata sono rimasti sempre a disposizione della popolazione. Ora il problema più serio è quello del rifornimento dei supermercati del paese dove gli scaffali sono ormai vuoti e, se le condizioni meteo non migliorano, difficilmente potranno essere riforniti. E la neve continua a cadere.
di Luca Capannolo