Neve: in Abruzzo quasi 2 mila utenze prive di elettricità

6 febbraio 2012 | 16:04
Share0
Neve: in Abruzzo quasi 2 mila utenze prive di elettricità

L’Aquila, 6 feb 2012  – Scende a 41.960 alle 12 di oggi il dato delle forniture senza elettricità nel Centro Sud Italia. Sono 38.000 le forniture disalimentate nel Lazio, in particolare 15.000 in Provincia di Roma e 23.000 nel Frusinate. Si va verso la normalità in Molise e Campania. Sono 17.000 le forniture rialimentate al Centro Sud. Lo comunica l’Enel.

In Comuni ancora isolati o nei quali non si è riusciti ad accedere agli impianti e alle linee neanche con i mezzi speciali e dove stanno convergendo uomini e mezzi dalle altre Regioni, spiega l’Enel, si sta operando con l’ausilio di 100 gruppi elettrogeni che contribuiranno a ridurre i disservizi nelle prossime ore. Si va verso la normalità in Molise dove i tecnici Enel hanno ripristinato le linee elettriche e restano disalimentate 150 utenze nella Provincia di Isernia.

In Campania, sulle reti elettriche Enel che alimentano 2,8 milioni di forniture, sono invece 910 le utenze prive di elettricità, in particolare: 680 in Provincia di Benevento, 160 in Provincia di Caserta e 70 in provincia di Avellino.

In Abruzzo sono 1.900, in particolare nei Comuni di Balsorano (1.000) e San Vincenzo Valle Roveto (900) a causa dell’interruzione di oltre 20 chilometri di linee elettriche abbattute da frane e alberi. L’intervento è reso particolarmente complesso da problemi di viabilità secondaria che ostacola anche il trasporto dei gruppi elettrogeni. E’ composta di 1.200 tra tecnici e operai, la task force Enel che in coordinamento con le Prefetture, la Protezione Civile, e le istituzioni locali, grazie anche al prezioso apporto del Corpo Forestale dello Stato e dei Vigili del Fuoco sta lavorando incessantemente da oltre 3 giorni per far fronte all’emergenza.