
L’Aquila, 6 feb 2012 – Il sindaco Massimo Cialente ha disposto la sospensione didattica di tutte le scuole di ogni ordine e grado, statali e paritarie e degli asili nido del territorio comunale dell’Aquila anche per le giornate dell’8 e 9 febbraio.
Il sindaco rende noto che, secondo quanto appreso dal bollettino meteo, è prevedibile una ripresa delle nevicate nel pomeriggio. Ricorda in proposito che in caso di nevicate è sconsigliato utilizzare autovetture private allo scopo di non ostacolare i mezzi del servizio neve e di mettersi in marcia soltanto in caso di assoluta necessità.
Lo stesso Primo cittadino conferma che è attivo il Piano di Protezione Civile Comunale con sede negli uffici di Villa Gioia.
RIAPRE IL CENTRO STORICO – E’ stata disposta tramite un’ordinanza, firmata dal sindaco Massimo Cialente, la riapertura del centro storico dell’Aquila. In seguito al sopralluogo di stamane degli uffici comunali infatti, lungo Corso Federico II, via XX settembre e presso Piazza Duomo, è stato rilevato che non ci sono pericoli per l’incolumità pubblica.
EMERGENZA GHIACCIO, DEPOSITO SALE PER I CITTADINI – Il settore Opere pubbliche del Comune dell’Aquila rende noto che già da questa mattina è disponibile un deposito di sale, per tutti i cittadini che ne hanno bisogno, presso il piazzale del centro commerciale “Meridiana” in via Rocco Carabba. Tutti la cittadinanza può recarsi presso il deposito muniti di pale e appositi contenitori per la raccolta.
AMA: RIPRENDE SERVIZIO, MA IN FORMA RIDOTTA – L’Ama (Azienda per la mobilità aquilana) rende noto che è stato ripristinato il servizio di trasporto pubblico urbano, seppure in forma ridotta e compatibilmente con le condizioni di viabilità delle strade. Per informazioni sulle corse effettuate, sugli orari e sui tempi di attesa alle fermate gli utenti possono contattare il numero verde 800 366 999, oppure consultare il sito dell’azienda all’indirizzo web www.ama.laquila.it.
Al momento l’Ama segnala che si stanno effettuando le corse da e per le frazioni di: Assergi, Camarda, Paganica, Tempera, Bazzano (linee 6 – 106 – 108), Civita di Bagno, Bagno Piccolo, Bagno Grande, Bivio di Pianola (linea 10), Pianola, Roio, Genzano (linea M 11), Sassa, Brecciasecca, Colle Sassa, San Martino, Prata, Peschiolo, Foce di Sassa (linee 12, 12A, M12A, limitatamente alla strada provinciale Amiternina), Arischia, Cermone, Cansatessa (linea 15, limitatamente alla strada statale 80), San Gregorio, Fossa, Monticchio, Civita di Bagno (linea 16, limitatamente alle strade statali e provinciali), Coppito (progetti Case 1 e 2), Preturo, Cese, Sassa Stazione, Sassa nucleo industriale (linea 13, sempre limitatamente alle strade statali e provinciali, che prosegue fino al terminal bus di Collemaggio). Riattivate anche la linea M1 (Filetto, Pescomaggiore) e la linea 104.
L’azienda rende noto, inoltre, che sono state ripristinate le linee di trasporto urbano 80, 99 e 92, che seguono gli itinerari ordinari, con transito in via Strinella. Gli autobus dell’Ama sono a disposizione, sul piazzale della Stazione, per il servizio di coincidenza con i treni in arrivo e in partenza dal capoluogo.
ASM ATTIVA PER PULIZIA STRADE – L’ASM S.p.A. ha messo a disposizione i propri operai per spalare la neve su strade pubbliche che non possono essere raggiunte dai mezzi spazzaneve. Per richiedere il servizio è possibile chiamare il numero 08624459216. Inoltre per il servizio emergenza sanitaria si può chiamare il numero del comune 0862645840, mentre per contttare il comune per emergenze 0862645590.
Il Comune dell’Aquila e l’ASM S.p.A utilizzando un mezzo dell’azienda sono riusciti ad aprire la strada per il canile "cucce felici" dando la possibilità ai volontari e dipendenti di raggiungere gli animali ospiti del canile per portare loro il cibo e le cure necessarie. Inoltre i dipendenti dell’ASM hanno spalato la strada per la farmacia di Coppito che adesso è raggiungibile.