Emergenza neve: Del Corvo, serve massima collaborazione

7 febbraio 2012 | 18:48
Share0
Emergenza neve: Del Corvo, serve massima collaborazione

L’Aquila, 7 feb 2012 – «La Provincia dell’Aquila, solo lunedì alle 18 è riuscita, dopo 48 ore di lavoro, ad aprire la strada ai mezzi dell’Enel, per ridare corrente a Balsorano ed ai comuni della Valle Roveto, isolati da giorni. Inoltre, si è provveduto a liberare dall’isolamento il comune di Civita D’Antino. Ieri quello di Canistro, insieme a Pescasseroli e Cappadocia e si è completato il collegamento con Collelongo e Villavallelonga, con apposite turbine, si sta lavorando sulla provinciale Capistrello – Sora». E’ quanto si legge in una nota della Provincia, che aggiunge «solo oggi, si è riusciti ad arrivare a Castellafiume, a causa di numerose auto abbandonate lungo il tragitto (problema che risulta essere il più frequente). Nel pomeriggio di oggi, martedì 4 spazzaneve e 2 pale  si stanno concentrando sulle Provinciali 19 20 e 22 che collegano Avezzano, San Benedetto dei Marsi, Luco dei Marsi, Trasacco, Ortucchio. Già da lunedì pomeriggio una turbina sta lavorando su Tagliacozzo e Sante Marie dopo aver liberato la frazione di Marano a Magliano dei Marsi». 

«Sin dalle 13 di venerdì siamo in una situazione, in cui non è più un problema di viabilità, ma di Protezione Civile – – ha spiegato il presidente Antonio Del Corvo –  Perciò, è necessaria la massima collaborazione tra istituzioni pubbliche, privati e cittadini. Stiamo operando in tutte le strade, anche non di nostra competenza in quanto dobbiamo ragionare in base alle priorità; risulta chiaro a tutti che una popolazione senza luce, acqua, gas e viveri abbia l’assoluta precedenza su tutto, di qualsiasi competenza siano le strade».

«Questa mattina, – prosegue Del Corvo – abbiamo avuto una riunione operativa con il dirigente del settore e i tecnici dell’Amministrazione, per fare un’analisi generale e nel dettaglio della situazione è emersa l’estrema necessità di precettare ogni mezzo disponibile sul territorio; per questo, abbiamo contattato personalmente i privati per chiedere ulteriori mezzi. Un’altra esigenza è quella di procurare il gasolio necessario per i grandi mezzi antineve. Vorrei sottolineare, l’estrema necessità di collaborazione, soprattutto da parte dei Sindaci, che in pieno stato di protezione civile, devono assolutamente rendersi disponibili con i mezzi presenti nei loro Comuni, per aiutare i Paesi isolati da veri e propri muri di neve». «Raccomandiamo agli automobilisti – conclude Del Corvo – di mettersi in viaggio solo per necessità e con pneumatici da neve o catene. Preghiamo i sindaci di emettere apposite ordinanze».

Intanto, dalla direzione  esercizio CAM SpA si fa sapere che «alla luce delle verifiche effettuate dai nostri tecnici alle ore 17.45, l’erogazione del flusso idrico sarà normalizzata per la mattina del 8 febbraio 2012. Possono quindi crearsi disagi nelle prossime ore alla cittadinanza.  La problematica è legata alla interruzione dell’energia avuta precedentemente».