Avezzano: Chiodi incontra Floris, summit sull’emergenza neve

10 febbraio 2012 | 19:09
Share0
Avezzano: Chiodi incontra Floris, summit sull’emergenza neve

Avezzano,10 feb 2012 –  Il presidente della Regione Abruzzo, Gianni Chiodi, sta effettuando nei comuni maggiormente colpiti dalla emergenza neve  sopralluoghi per constatare di persona le azioni intraprese dalle amministrazioni locali e per verificare quali ausili è necessario che la Protezione Civile regionale possa fornire per far fronte in modo più efficace ai bisogni dei cittadini.

Nei locali del Comune di Avezzano il governatore ha tenuto un briefing con il sindaco Floris e con i tecnici impegnati nell’emergenza. «Nonostante le condizioni avverse persistenti e l’elevata quantità di neve – ha spiegato il presidente Chiodi – devo evidenziare con soddisfazione che il Comune di Avezzano e la cittadinanza sono riusciti a superare la criticità e ad affrontare l’emergenza e rilevo, con altrettanta soddisfazione, la validità dei dispositivi posti in essere dalla stragrande maggioranza dei sindaci marsicani per fronteggiare nel modo più consono possibile la straordinarietà degli eventi che ci stanno interessando in queste ore e che in modo particolarmente intenso stanno interessano l’intero territorio marsicano». «La presenza di Chiodi – ha dichiarato il Sindaco Floris – è un segno di disponibilità e vicinanza della Regione ai cittadini ed anche alle esigenze di chi amministra in un fase così delicata»

Il Comune, comunque, mantiene alta la guardia fino al cessato allarme. Sindaco, assessore e dirigenti, cartina alla mano, hanno illustrato al governatore il piano d’intervento scattato la notte scorsa che ha visto in azioni 70 mezzi e una quindicina di uomini sul campo, dentro e fuori del Palazzo, per coordinare le operazioni di ripulitura delle strade della città divisa in 20 zone: 15 nel centro, 5 nelle frazioni.

«Non siamo ancora fuori pericolo spiegano Floris e Bianchini – ma il plauso del Presidente Chiodi, che certifica il buon lavoro svolto finora, rappresenta un motivo di soddisfazione e uno stimolo in più per proseguire il lavoro fino al superamento dell’emergenza».

Vista la situazione ancora critica e l’annunciato maltempo fino a domenica, il sindaco ha emesso una nuova ordinanza di stop al mercato del sabato, mentre domani restano sospese anche le lezioni in tutte le scuole della città.   

.