Abruzzo: domani consiglio regionale

13 febbraio 2012 | 11:39
Share0
Abruzzo: domani consiglio regionale

L’Aquila, 13 feb 2012  – La settimana politica inizia domani, martedì 14 febbraio, con la seduta del Consiglio regionale, convocata alle 11, nell’aula consiliare del Comune di Pescara. Nel pomeriggio, è in programma la seduta del “Question Time“.

All’ordine del giorno una serie di interrogazioni e interpellanze: “Utilizzo attrezzature per Tac e Rsm all’ospedale dell’Aquila" (Costantini, Idv), “Comune Isola del Gran Sasso – ricorso al Consiglio di Stato contro l’inclusione nel cratere sismico” (Cesare D’Alessandro, IdV), "Benefici polo chimico di Bussi" (Saia, Pdci – Acerbo, Prc – Caporale, Verdi – Sclocco, PD – Sulpizio, IdV – Cesare D’Alessandro, IdV – Costantini, IdV – Sospiri, PdL), “Sicurezza strutture sanitarie regionali” (Sclocco e D’Amico, PD), “Realizzazione di un impianto per lo stoccaggio e la lavorazione di rifiuti speciali a Lanciano” (Caporale, Verdi), “Danni arrecati dalla grandinata tra Celano e Paterno” (Milano, Api). L’Assemblea, presieduta da Nazario Pagano, sarà poi chiamata a discutere i progetti di legge sulla disciplina delle Associazioni di Promozione Sociale, sulle norme per la promozione della cooperazione, sulla semplificazione delle procedure in materia di trasporto pubblico locale, sulle disciplina delle attività agrituristiche e sul riordino dell’Istituto zooprofilattico di Teramo. All’ordine del giorno, infine, il provvedimento amministrativo relativo a una variante del Prg di Silvi e la sostituzione di un componente del Collegio regionale per la garanzie statutarie.

Mercoledì 15 febbraio, a Palazzo dell’Emiciclo, è prevista la seduta della Quinta Commissione (Affari Sociali e Tutela della Salute), convocata per le 10. Si discuteranno i seguenti provvedimenti: disciplina in materia funeraria e di polizia mortuaria (previste le audizioni dei rappresentanti di FederCofit e Aifam); norme per la diffusione di metodologie alternative alla vivisezione su animali (programmate le audizioni del direttore dell’Istituto Zooprofilattico Caporale di Teramo, del Preside della Facoltà di Medicina Veterinaria e del Direttore Politiche della Salute della Giunta regionale); riordino dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale dell’Abruzzo e del Molise “G. Caporale”.

Giovedì 16 febbraio, alle ore 10, infine, è prevista la seduta della Sesta Commissione (Politiche Europee), convocata per affrontare le modifiche alla legge regionale 10/2004 (Normativa organica per l’esercizio dell’attività venatoria, la protezione della fauna selvatica omeoterma e la tutela dell’ambiente).