Pescasseroli: turismo schiacciato dalla chiusura di una strada

14 febbraio 2012 | 17:45
Share0
Pescasseroli: turismo schiacciato dalla chiusura di una strada

Pescasseroli (L’aquila), 14 feb 2012 – «L’indotto turistico di Pescasseroli e degli impianti sciistici a causa della chiusura della strada regionale 83 marsicana, tra Opi e Villetta Barrea, via d’accesso da Napoli verso l’Alto Sangro, perde circa 9 milioni di euro a settimana, considerando una spesa media di 140 euro a persona per alloggio e servizi su una previsione media di occupazione dell’80% basata sui 12 mila posti letto tra alberghi, campeggi e seconde case». Lo dice Ernesto Paolo Alba, imprenditore ed ex assessore al turismo di Pescasseroli.

«L’interruzione dal chilometro 52 al 57 della strada regionale 83 marsicana – spiega Alba – impedisce ai turisti provenienti dalla Campania e dalla Puglia di raggiungere Pescasseroli e in questo periodo il 90% del turismo neve proviene proprio da queste regioni».

A soffrire il disagio della chiusura di questa strada che collega Castel di Sangro a Pescasseroli, sono anche i pendolari, impossibilitati a raggiungere i luoghi di lavoro e di studio.

«Per gli albergatori di Pescasseroli sarà difficile compensare una perdita giornaliera stimata in circa 1,3 miloni di euro – continua Ernesto Paolo Alba – anche perchè non si hanno certezze sulla riapertura della strada regionale 83 marsicana. Per questo – conlude Alba – invito l’assessore regionale ai trasporti, Giandomenico Morra, ad attivarsi per risolvere questa situazione che rischia di gettare nel dissesto un’intera economia».