
L’Aquila, 15 feb 2012 – «La notizia della scomparsa di Vittoriano Esposito, che considero una delle figure contemporanee più importanti della critica letteraria italiana, ci lascia profondamente rattristati. Desidero esprimere a nome mio personale e di tutti i colleghi dell’Assemblea regionale abruzzese sentimenti di profondo cordoglio alla famiglia».
Il presidente del Consiglio Regionale Nazario Pagano esprime il suo cordoglio: «Egli lascia un patrimonio culturale significativo e di grande prestigio. Voglio ricordare tra i suoi numerosi saggi quello dedicato al nostro Ennio Flaiano e, in particolare, il suo impegno nel contribuire a far conoscere le opere di Ignazio Silone, figlio della terra marsicana di cui era originario». Il presidente del Consiglio regionale, Nazario Pagano, esprime il per la scomparsa del critico letterario Vittoriano Esposito».
Anche il presidente della Provincia dell’Aquila, Antonio Del Corvo, esprime profondo cordoglio: «una pietra miliare del panorama letterario abruzzese e nazionale – scrive Del Corvo – che ha fatto della sua grande passione un percorso professionale, che lascia a tutti una preziosa eredità, in cui si ritrova tanto della cultura della nostra provincia dell’Aquila».
COMUNE PESCINA – «La Città di Pescina ed il Centro Studi Ignazio Silone partecipano al dolore della famiglia Esposito per la scomparsa del carissimo Prof. Vittoriano e ricordano con affetto e gratitudine il Presidente onorario per il suo prezioso e impagabile impegno nella promozione delle attività del Centro Studi, quale primo estimatore e studioso appassionato del pensiero e dell’opera siloniana. La cultura abruzzese e nazionale perde con Vittoriano Esposito un critico letterario valente ed apprezzato, un poeta sensibile, un saggista ricercato. La Città di Pescina tutta, in questa triste giornata, rende un omaggio commosso al Professore, pescinese di adozione e siloniano della prima ora».