L’Aquila: Barca pronto al confronto con i cittadini

16 febbraio 2012 | 19:27
Share0
L’Aquila: Barca pronto al confronto con i cittadini

L’Aquila, 16 feb 2012 – Fabrizio Barca presto incontrerà la cittadinanza per un confronto sull’azione di ricostruzione e di rilancio economico de L’Aquila e del suo comprensorio. Barca non si sottrae, dunque, alla piazza ma progetta l’incontro pubblico guardando alla consultazione e all’ascolto senza eclissare le istituzioni.

È Alfonso Celotto, il capo di gabinetto del Ministro, a rispondere alla richiesta di incontro avanzata dall’Assemblea cittadina in merito ai problemi de L’Aquila.

«Non potrà, però, essere il prossimo lunedì l’occasione per un dialogo aperto, in quanto in quella occasione sarà indispensabile prendere il primo contatto con la realtà istituzionale e con tutte le competenze in campo. La fase di confronto sarebbe fatalmente compressa in un’agenda già molto fitta, laddove una prima presa di contatto deve svolgersi disponendo del tempo necessario. Sarebbe però molto utile ricevere, nel frattempo, i documenti cui fate cenno, perché possano essere esaminati dal Ministro nella prospettiva dello specifico ruolo che il Presidente del Consiglio ha inteso affidargli».

BARCA IN VISITA ALL’AQUILA LUNEDI’ 20/2   – Il ministro per la Coesione territoriale, Fabrizio Barca, incaricato dal premier, Mario Monti, di seguire la vicenda della ricostruzione post terremoto, sarà in visita all’Aquila il prossimo 20 febbraio. Alle 9.30 incontrerà il commissario per la ricostruzione e presidente della Regione, Gianni Chiodi, insieme alla struttura commissariale, successivamente intorno alle 12 vedrà il sindaco dell’Aquila , Massimo Cialente, e gli altri sindaci del cratere del terremoto. Nel pomeriggio è in programma un incontro con Confindustria.

Su tutti i tavoli i temi predominanti saranno la riorganizzazione della governance, lo sblocco della ricostruzione, soprattutto pesante, e le misure per il rilancio economico del territorio colpito dal sisma del 6 aprile 2009. Almeno nella giornata di lunedì non incontrerà i comitati cittadini, anche se l’entourage del ministro ha assicurato che ci saranno occasioni per coinvolgere la cittadinanza.