
Pescara, 17 feb 2012 – Sotto il profilo sportivo sarà una giornata importantissima quella di sabato 18 febbraio a Pescara. Una giornata interamente dedicata alle arti marziali nella disciplina del Sanda dove sarà presentata la nuova variante “Extreme” all’interno del Palasport Ciro Quaranta in via Elettra.
L’evento è organizzato dal Centro Studi Wushu Kung Fu di Pescara e dall’associazione nazionale Sanda Pro League portando nuovamente l’attenzione su una delle discipline orientali più antiche del mondo.
L’anno scorso fu la volta della Nazionale cinese che si espresse nelle acrobatiche performance all’interno Teatro Massimo di Pescara. Sabato 18 febbraio, invece, la città ospiterà i più forti campioni mondiali della specialità Sanda. «La presenza a Pescara dei campioni internazionali è la conferma della stima che abbiamo maturato in questi anni all’estero», spiega il maestro pescarese Osvaldo Taresco, IV duan, ex commissario tecnico della nazionale italiana e attuale responsabile nazionale della Sanda Pro League. «Si tratta di un evento eccezionale per i cultori delle discipline orientali», aggiunge Taresco, «poiché avremo la presenza del pluricampione del mondo, il russo Salikhov Muslim». Muslim è il giovane 26enne noto a tutti come il “Mike Tyson” del Sanda, l’atleta più forte al mondo, vincitore del torneo olimpico di Pechino 2008. Uno sportivo che attualmente vanta l’imbattibilità assoluta in questa specialità. Un mito, quindi, che per la prima volta accetta un invito in una nazione europea.
Molti gli sportivi italiani che si sfideranno sul ring. Tra loro Giacomo Saturnini, Marco Ottone, Roberto Scanu, Domenico Moro, Andrea Ferreri insieme ai pescaresi Andrea Eolini e Francesco De Tulio. Proprio su De Tulio saranno puntati i riflettori: sarà lui a sfidarsi nel Sanda Extreme, la nuova versione agonistica che prevede la lotta a terra. Tra gli sfidanti della Romania saranno presenti: Paiu Mihai, Matyus Ervin, Albert Paul, Constantin Teodor, Rus Traina, Stefanuscu Liviu e Ignat Mihai. La giornata sarà suddivisa in match dilettanti e semi professionisti, dalle 14 alle 19 e con ingresso gratuito, e dalle ore 21 per le categorie Pro e Pro Extreme con un diritto di ingresso di 7 euro.
Il campione del mondo Salikhow Muslim effettuerà poi uno stage tecnico domenica 19 febbraio sempre all’interno del PalaElettra, e rimarrà a Pescara sino al 27 all’interno del Centro Studi Wushu Kung Fu Pescara in collaborazione con il maestro Osvaldo Taresco.