
L’Aquila, 18 feb 2012 – Ripulito lo stadio Fattori dove domani si disputerà la partita, liberati dalla neve circa il 90 per cento dei cassonetti per la raccolta di rifiuti nel territorio aquilano. Questi solo alcuni dei risultati conseguiti dal’Asm grazie ad un accordo con l’ente attuatore e con il comune dell’Aquila.
Per l’operazione stati utilizzati dall’Asm 74 operai e tredici mezzi tra bob cat, ruspe e porter di ausilio al piano neve del Comune dell’Aquila. Gli interventi di sgombero e pulizia neve sono stati effettuati nei plessi scolastici, edifici pubblici, parcheggi vie e piazze, pulizia delle pensiline, pulizia delle fermate Ama e Arpa, pulizia di tutti gli itinerari stradali per la raccolta dei rifiuti, pulizia accesso uffici pubblici e pulizia stadio Fattori. «Nonostante l’eccezionale nevicata all’Aquila – ha detto il presidente dell’Asm, Luigi Fabiani – la raccolta differenziata é andata avanti lo stesso. E’ stato un lavoro di sinergia tra l’azienda, il Comune e i cittadini e poi grande disponibilità e impegno è stato messo in campo dai nostri operai».
Riguardo la raccolta differenziata porta a porta l’assessore all’ambiente al Comune dell’Aquila, Alfredo Moroni ha detto che «entro l’anno contiamo di interessare circa l’80 per cento del territorio aquilano e chiediamo un contributo vero alla cittadinanza per diventare un comune virtuoso». Nel mese di gennaio 2012, il totale della raccolta differenziata a Paganica è stato del 67,8 per cento. Il direttore dell’Asm Leopoldo D’Amico ha sottolineato la versatilità dei dipedenti della spa che hanno dovuto raccogliere a mano il 20% dei rifiuti. Da Lunedì intanto riprenderà il conferimento delle macerie alla Teges con gli 84 lavoratori interinali. Sulla delicata questione del surplus di personale i vertici di Asm hanno spiegato che l’ultima assunzione è stata fatta nel 2007 e che il piano di riorganizzazione previsto è a costo zero per l’azienda.
A.Cal.