Abruzzo, Fondi Fas: Chiodi annuncia via libera da Corte dei Cont

L’Aquila, 21 feb 2012 – «La Corte dei Conti ha registrato, in via definitiva, l’attribuzione dei fondi Fas all’Abruzzo. Il che significa che, finora, siamo l’unica Regione a poter disporre realmente di 607 milioni di euro di risorse». Lo ha comunicato, questa mattina, in Consiglio regionale, il presidente della Regione, Gianni Chiodi.
«Una notizia di straordinaria importanza – ha proseguito Chiodi – che, una volta per tutte, finisce anche per spazzare via sia l’ingiustificato allarmismo che le funeree previsioni che sono stati fatti circa fantomatici ritardi della Regione o addirittura su improbabili bocciature dell’intero Piano Fas da parte del Governo. Ora attenderemo una decina di giorni – ha spiegato il Presidente – per la registrazione al Cipe e poi potremo essere finalmente operativi. A tal prposito, i nostri uffici si sono già attivati e stanno lavorando alacremente».
PAGANO, NOTIZIA STRAORDINARIA – «La notizia secondo cui la Corte dei Conti ha dato il via libera alla Regione Abruzzo per l’utilizzo dei fondi Fas, la considero straordinaria perche’ premia la programmazione attuata dal Presidente Chiodi a favore dello sviluppo economico del territorio regionale». E’ il commento del Presidente del Consiglio regionale, Nazario Pagano, sul parere espresso dalla Corte dei Conti sull’utilizzo dei fondi Fas. «Le risorse a nostra disposizione, circa 607 milioni di euro, vanno utilizzate celermente, perche’ – aggiunge Pagano – sono fondi che consentiranno di programmare la crescita economica della comunita’ abruzzese. Oggi – osserva il Presidente del Consiglio regionale – siamo l’unica regione italiana ad aver ottenuto da parte della Corte dei Conti l’attribuzione del Par Fas. Questa notizia, sul piano istituzionale – conclude Pagano – rafforza la credibilita’ del governo regionale sul tavolo del Patto per l’Abruzzo».
D’ALESSANDRO (PD), SUBITO LA RIAPPROPRIAZIONE – «Il PD lancia la fase due. Ora subito la riprogrammazione dei Fas». A proporlo il capogruppo del Pd Camillo D’Alessandro a margine del Consiglio regionale odierno tenutosi a Pescara. «L’attuale programmazione – dice l’esponente politico di minoranza – disperde in mille rivoli le risorse. Noi proponiamo di concentrarle su pochi punti strategici che consentano la riattivazione del circuito economico della nostra regione». D’Alessandro parla del «credito, in particolare per i settori dell’innovazione nel sistema produttivo regionale, del finanziamento alle aree di crisi, degli interventi a sostegno del made in Italy, con particolare riferimento al sistema artigianale – industriale della Val Vibrata e Val Peligna. Aree di maggior crisi. Ma anche di automotive e trasporti per i quali – sostiene il consigliere – sono necessari interventi strutturali su aeroporto e sistema portuale regionale (porto di Pescara). E’ chiaro – commenta infine D’Alessandro – che sono idee guida che servono ad aprire un dibattito che va concluso subito. – Ora siamo alla fase delle idee, chi le ha le metta».