Masci presenta progetto osservatorio Orsa “Sport e disturbi del comportamento alimentare”

Pescara, 24 feb 2012 – L’assessore allo Sport Carlo Masci ha presentato questa mattina a Pescara il progetto dell’O.R.S.A., l’Osservatorio Regionale dello Sport Abruzzo che quest’anno ha analizzato il tema "Sport e disturbi del comportamento alimentare".
«Questo Osservatorio – ha spiegato l’assessore Carlo Masci – esiste dal 2006, e nel corso degli anni, ha portato avanti numerose iniziative legate direttamente o indirettamente allo sport. Dopo aver analizzato l’anno scorso le tematiche riguardanti il binomio Sport-Impresa, nel 2012 si è deciso di puntare su una tematica molto attuale, ovvero lo Sport e i Disturbi del Comportamento Alimentare. Lo Sport oggi non è solo agonismo. Anzi. A noi come istituzione regionale interessa in particolare lo sport che viene praticato con l’obiettivo di creare una società migliore. Lo sport è cultura, storia, tradizioni, ma soprattutto in questo caso migliore qualità della vita. In questo momento storico &ndash prosegue l’assessore allo Sport – dobbiamo considerare proprio la funzione positiva che possono avere le discipline sportive nella creazione e affermazione dei corretti stili di vita».
L’assessore Masci ha sottolineato poi nel particolare l’obiettivo del progetto O.R.S.A. «Chi fa sport vive meglio. Oggi il Sociale e la Sanità pesano non poco sull’economia nazionale, ed è per questo che, anche attraverso progetti come quello che presentiamo oggi, dobbiamo cercare di divulgare il messaggio che una società che pratica più sport, vive meglio e pesa meno sulla collettività. L’indagine di quest’anno mira proprio a far conoscere le migliori pratiche alimentari e gli stili di vita corretti, affinché si possano prevenire obesità e altre problematiche che incidono negativamente sulla nostra società. Diventa così prioritario – ha concluso l’assessore allo Sport Carlo Masci – seguire stili di vita sani, praticando sport, perché proprio lo Sport può rappresentare una preziosa risorsa per il miglioramento e il mantenimento di una buona salute».
L’Osservatorio O.R.S.A. è realizzato in collaborazione con l’Assessorato allo Sport della Regione, la Scuola dello Sport del Coni e l’Università degli Studi di Teramo. All’incontro di questa mattina presso la sede della regione, in viale Bovio, a Pescara hanno partecipato anche il presidente del CONI regionale, Ermanno Morelli, il preside della Facoltà di Scienze Politiche dell’Università di Teramo, Enrico Del Colle, il direttore scientifico dell’O.R.S.A., Barbara Mazza, e rappresentanti della Federazione Medico-Sportiva.