Presentazione progetto Memory Hunters: Cacciatori di Memoria

L’Aquila, 24 feb 2012 – Lunedì 27 febbraio ore 15.00, presso la Casa del Volontariato (Via Saragat, zona campo di Pile) l’Associazione The Co2 Crisis Opportunity Onlus, in collaborazione con l’Opera Salesiana San Giovanni Bosco, Nuova Acropoli A.I.B., Associazione Don Bosco L’Aquila, il Conservatorio “Alfredo Casella”, il Centro Sperimentale di Cinematografia dell’Aquila, CNOS, CSV e Agorà, presenta il Progetto MEMORY HUNTERS – Cacciatori di Memoria 2, L’Aquila 2012, finanziato da Enel Cuore Onlus.
Memory Hunters2 è un progetto semestrale interdisciplinare audio-video e musicale, destinato a 15 giovani aquilani di età compresa tra i 18 e i 35 anni, per la produzione di un documentario che testimoni la vita sociale, culturale e creativa della città con le lenti della memoria. I requisiti indispensabili per la partecipazione al laboratorio audio-video sono: entusiasmo, passione, motivazione e serietà.
Per la composizione di musiche originali verranno selezionati 10 studenti del Conservatorio da un’apposita Commissione nominata dal Direttore del Conservatorio sulla base di bandi. L’attività si svolgerà da marzo a settembre 2012 e prevede 40 ore di teoria, 120 ore di pratica per la realizzazione del documentario e 12 ore di incontri collettivi con professionalità e artisti di fama nazionale e internazionale.