Elezioni, Giuliante: «Quella di De Matteis è la replica di una disfatta»

25 febbraio 2012 | 16:03
Share0
Elezioni, Giuliante: «Quella di De Matteis è la replica di una disfatta»

L’Aquila, 25 feb 2012 – «Da qualche giorno si assiste ad un susseguirsi di dichiarazioni di appoggio alla candidatura di Giorgio De Matteis, schegge di varia umanità esprimono legittimamente la loro preferenza. Tutto  normale, salvo alcune eccezioni di cui il Pdl si dovrà occupare dopo il congresso».

Lo afferma Gianfranco Giuliante in una nota definendo quello dell’Mpa un «piano marketing» che prevedrebbe adesioni «parcellizzate con conseguente rilievo mediatico».

«L’Mpa di Giorgio De Mattis – prosegue Giuliante – fa parte del Terzo Polo insieme all’Udc, all’Api e a Fli. Orbene, qual è la situazione attuale? L’Udc a L’Aquila, per vicende cittadine, è una sigla priva di rappresentanza ed anzi, ad oggi, ha ancora un suo uomo in giunta con Cialente. L’Api non appoggia De Matteis e si è espresso a favore di Cialente. Fli non appoggia De Matteis e candida Enrico Verini. De Matteis, di contro questa debolezza strutturale ha chiesto il soccorso di ambienti, che già nel 2007 appoggiarono la sua ipotesi moderata, e che raggiunsero con tre liste il 9,8% dei consensi».

«Appare evidente – si legge nella nota – che la situazione aquilana, oggi, dopo il 6 aprile è completamente cambiata. Ma proprio per questo non si comprende il perchè le motivazioni che si adducono per "lanciare un nuovo corso necessario" in termini di approccio sono simmetriche a quelle del 2007. Se De Matteis dice: "la nostra sfida sarà quella di cercare l’appoggio di tutti gli elettori moderati, anche quelli di centrosinistra, che non si riconoscono in Cialente, di qui la necessità di "mettere in campo uno schieramento e un programma che venga incontro alle forze moderate a prescindere dal loro orientamento politico",  la cosa ci deve far riflettere perchè non è una novità ma la replica di una disfatta».

«La citazione di De Matteis, infatti, è del 2007 – conclude Giulinate – l’ha ripetuta oggi ed è il programma del 2012. È questa la novità che sta aggregando con tanto fervore? Il Pdl si appresta a celebrare un congresso nel quale indicherà la data delle primarie. La politica non ammette vuoti. De Matteis occuperà, si spera, il centro politico, noi con altrettanto impegno cercheremo di intercettare un consenso altro. Ci sarà sicuramente un ballottaggio, noi sappiamo quale sarà il nostro posto, auspichiamo che anche altro da noi lo sappia».