Sei Nazioni: l’Irlanda schiaccia l’Italia 42 – 10

25 febbraio 2012 | 17:17
Share0
Sei Nazioni: l’Irlanda schiaccia l’Italia 42 – 10

L’Aquila, 25 feb 2012 – L’Italia del Rugby tiene un tempo e poi va giù: finisce, infatti, 42 – 10 la sfida di oggi con l’Irlanda all’Aviva Stadium di Dublino. Il XV di Brunel, forse meno propositivo e bello da vedere rispetto alla scorsa sfida con l’Inghilterra, disputa un primo tempo dalla grande intensità: difende bene e tenta di attaccare, costringendo l’Irlanda ad arretrare.

I primi punti per gli azzurri arrivano dai piedi di Botes che centra un piazzato al 7′. Ma l’Irlanda reagisce e al 15′ va in meta con Earls. Trasforma Sexton. l’Italia non ha intenzione di arrendersi e ci riprova al 27′, di nuovo con Botes, ma il suo piazzato centra la traversa e allora è tutto da rifare. Al 34′ Capitan Parisse è pronto alla chiamata di Botes e su un suo passaggio schiaccia la meta del 10 -10. Al 39′ l’Irlanda risponde con una meta di Bowe che trova il buco tra le maglie azzurre e si va negli spogliatoi con i padroni di casa in vantaggio per 17 – 10.

Nella ripresa si riparte con una buona Italia, anche se Botes fallisce un nuovo piazzato al 44′. Al 46′ un fallo in mischia procura, però,  ai padroni di casa un calcio di punizione. Sexton non fallisce ed è 20 – 10 per gli irlandesi.

L’Italia inizia ad avvertire il colpo, diventa più indisciplinanta e meno attenta: un nuovo fallo, infatti, regala a Sexton un altro calcio. Gli azzurri annaspano e perdono di concentrazione: sul 23 -10 arrivano le mete di Bowe e Court che al 76′ allunga ancora per i padroni di casa che prendono definitivamente il largo. Ma non è ancora finita: ci pensa Trimble, sul finale, a chiudere i giochi e a stampare un secco 42 – 10 all’Italia di Brunel. (M.Gal)

Sei Nazioni 2012, terzo turno

IRLANDA – ITALIA 42-10 (17-10) – Irlanda: 15 Rob Kearney; 14 Tommy Bowe, 13 Keith Earls (28′ st McFadden), 12 Gordon D’Arcy (30′ st O’Gara), 11 Andrew Trimble; 10 Jonathan Sexton, 9 Conor Murray (14′ st Reddan); 8 Jamie Heaslip, 7 Sean O’Brien (19′ st O’Mahony), 6 Stephen Ferris; 5 Paul O’Connell (c), 4 Donncha O’Callaghan (19′ st Ryan); 3 Mike Ross, 2 Rory Best (30′ st Cronin), 1 Cian Healy (30′ st Court). All.: Declan Kidney.

Italia: 15 Andrea Masi; 14 Giovanbattista Venditti, 13 Tommaso Benvenuti, 12 Alberto Sgarbi (24′ st Canale), 11 Luke McLean; 10 Tobias Botes (19′ st Burton), 9 Edoardo Gori (32′ st Semenzato); 8 Sergio Parisse (c), 7 Robert Barbieri (24′ st Favaro), 6 Alessandro Zanni; 5 Marco Bortolami, 4 Quintin Geldenhuys (20′ st Pavanello); 3 Lorenzo Cittadini (28′ st Staibano), 2 Leonardo Ghiraldini (32′ st D’Apice), 1 Michele Rizzo. All.: Jacques Brunel.
 Arbitro: Craig Joubert (Sudafrica)

Marcatori: 8′ cp Botes (0-3), 11′ cp Sexton (3-3), 16′ m Earls tr Sexton (10-3), 35′ m Parisse tr Botes (10-10), 40′ m Bowe tr Sexton (17-10); st: 9′ cp Sexton (20-10), 19′ cp Sexton (23-10), 21′ m Bowe tr Sexton (30-10), 37′ m Court tr Sexton (37-10), 40′ m Trimble (42-10).
 Calci: Sexton 7/8; Botes 2/5.
 Classifica Sei Nazioni aggiornata (tra parentesi la differenza punti): Galles* (16) e Inghilterra* (11) 4; Irlanda* (30) e Francia** (18) 2; Scozia* (-21) e Italia (-54) 0. (* una partita in meno)