Avezzano: caldaie sicure, proroga al 31 marzo per il maltempo

Avezzano, 27 feb 2012 – Caldaie sicure, slitta al 31 marzo la scadenza per l’autocertificazione. La proroga, a causa dell’emergenza neve che ha creato difficoltà di movimento in città, è stata decisa dal Comune per non penalizzare i cittadini che avranno un mese in più per effettuare i controlli degli impianti. Operazione all’insegna del più sicurezza, meno inquinamento, maggior risparmio con impianti termici funzionanti al meglio in linea con la Legge n.10/91 e dal relativo regolamento di attuazione (Dpr 412/93 con le modifiche e integrazioni introdotte dal Dpr 551/99 e poi dal D. Lgsl. n.192 del 19/08/2005.
«L’operazione, – ricorda il sindaco Antonio Floris – è mirata a ridurre i rischi e, nel contempo, l’emissione di inquinanti nell’atmosfera per migliorare la qualità dell’aria e dell’ambiente in cui viviamo». Una corretta manutenzione della caldaia, poi, comporta una riduzione dei consumi energetici medi tra il 5 e il 10 % l’anno.
In quest’ottica il Comune ha avviato la campagna di auto dichiarazione e di censimento degli impianti termici. Compito affidato a una società (la Esa s.r.l. di Montesilvano), scelta tramite gara a evidenza pubblica, in linea con il D. Lgs. 192/2005: i controlli sugli impianti con oneri a carico degli utenti, secondo tariffe concordate scaturite in sede di gara, avranno cadenza biennale. Tuttavia, il Comune ha istituito anche la possibilità di autocertificazione degli impianti. La campagna consiste nella combinazione dell’attività di manutenzione periodica delle caldaie, svolta da imprese di manutenzione specializzate e dell’attività di controllo che il Comune deve svolgere per verificare che i privati abbiano adempiuto a tale obbligo. Nasce, quindi, un archivio degli impianti termici, per poter avere un quadro delle caldaie in tutto il territorio del Comune: dove sono, di chi sono e come funzionano per conoscere se il gas della combustione inquina poco o tanto per poter intervenire sulle situazioni critiche.