Ricostruzione: Barca accetta la proposta di “Appello per L’Aquila”

L’Aquila, 27 feb 2012 – «All’indomani della visita del Ministro Fabrizio Barca nella nostra città, gli inviammo la proposta che si facesse promotore di un osservatorio civico distribuito e partecipato su tutta la ricostruzione, un progetto di trasparenza totale su L’Aquila: tutti i flussi finanziari, gli appalti pubblici e privati, gli investimenti e le donazioni, le spese, le pratiche, i tempi di realizzazione, cosa si fa e cosa cambia con gli interventi. Il tutto aggiornato quotidianamente, per mettere in condizione la popolazione di occuparsi in maniera consapevole, vigile e responsabile della ricostruzione, comunità per comunità, strada per strada, appalto per appalto, ditta per ditta». È quanto si legge in una nota della coalizione di Liste Civiche "Appello per L’Aquila".
«La lettera è stata inviata al Ministro tramite il suo profilo Twitter al Ministro ci ha risposto con lo stesso mezzo, in poche parole, come impone quel social network: “@AppelloAq Un sistema informativo completo e aggiornato sulle risorse investite dagli italiani all’Aquila e sullo stato di attuazione? Si.” – prosegue la nota – Insomma un primo impegno pubblico, concreto e immediatamente attuabile del Ministro Barca per la ricostruzione dei nostri territori»
«Bene, iniziamo subito, diamo concretezza a questo preciso impegno. Appello per L’Aquila si mette a disposizione, siamo in avanzata fase di elaborazione di un progetto condotto con passione da cittadini che mettono le loro competenze ed esperienze a disposizione di una proposta condivisa nell’interesse collettivo – conclude la coalizione – Troviamo quindi le giuste modalità per avviare una fattiva collaborazione che permetta la costruzione a breve del progetto in maniera pubblica e partecipata».