Associazione 180Amici: museo della mente nell’ex ospedale psichiatrico

L’Aquila, 29 feb 2012 – Un museo della mente e della memoria nell’ex ospedale psichiatrico, all’interno della palazzina novecento, la più elegante del complesso che ha i vetri a mosaico. Questa la proposta dell’associazione “180Amici L’Aquila” Onlus in occasione della seduta straordinaria congiunta dei consigli comunale e provinciale riuniti in occasione della giornata nazionale della salute mentale. Ad illustrare il progetto in Aula, che ha ottenuto condivisione all’unanimità attraverso l’approvazione dei due ordini del giorni di Comune e Provincia, è stato il presidente della Onlus, il professor Alessandro Sirolli.
«Il museo – ha spiegato – sarà il contenitore del materiale prodotto da una ricerca che stiamo compiendo e come salvaguardia di una memoria storica che potrebbe andare perduta». Sirolli ha colto l’occasione anche per ricordare che nella regione sono attualmente 22 le persone recluse nell’ospedale psichiatrico giudiziario di Anversa che saranno dimesse e affidate alle cure dei dipartimenti di Salute mentale. L’Aquila purtroppo può fare ben poco se le cose non cambieranno visto che i servizi territoriali di salute mentale sono ancora ubicati in container a tre anni dal sisma. Una nuova legge rende disponibile 38 milioni per il 2012 per il superamento degli ospedali giudiziari con percorsi terapeutici e riabilitativi. Un treno che L’Aquila non può farsi sfuggire.
Oltre a chiedere di risolvere il problema della logistica precaria, Sirolli ha chiesto dunque di utilizzare subito le risorse della legge stanziata per riqualificare le strutture dei dipartimenti di salute mentale e carcerarie. Chiesto infine di utilizzare le ulteriori risorse per la realizzazione o riconversione delle strutture sia per realizzare e implementare le strutture dei dipartimenti di salute mentale sia per riqualificare e attrezzare le strutture delle carceri.
«Continueremo a programmare interventi mirati a sostenere le progettualità per venire incontro a chi si misura con la sofferenza» ha spiegato il vice sindaco Giampaolo Arduini. L’assessore alle Politiche sociali, Stefania Pezzopane ha annunciato che il comune ha erogherà un bonus assistenziale per i malati psichiatrici. A.Cal.