Elezioni L’Aquila, centrodestra: una poltrona per sei

L’Aquila, 2 mar 2012 – Il centro destra si è decisamente svegliato dal letargo. Sono finora sei i candidati a sindaco di area ufficiali ed ufficiosi. Enzo Lombardi c’è e potrebbe esserci anche Guido Liris che, dopo settimane di silenzio, ha dato la sua disponibilità al partito che dovrà scegliere. Del resto Liris per la giovane classe dirigente del Pdl rappresenta davvero il cambio generazionale auspicato anche dalla nuova componente del coordinamento Chiara Petrocco.
«Credo che una pluralità sia anche una garanzia della buona riuscita delle Primarie – ha spiegato Guido Liris – Io faccio parte di un partito, dunque rimetto la mia disponibilità ai vertici dello stesso. Non credo tuttavia ci siano problemi. Il nostro vero avversario è il centro sinistra, non dobbiamo mai dimenticarlo». La candidatura di Lirs potrebbe non escludere quella annunciata di Pierluigi Properzi.
Il candidato sindaco è a capo di un progetto civico, “domani L’Aquila”, che strizza l’occhio al centro destra. La presentazione ci sarà lunedì prossimo alle ore 12 al Gran Hotel. Una candidatura che potrà essere benedetta dalle primarie del centro destra se si faranno oppure potrà essere fatta valere direttamente in occasione dell’appuntamento con le urne il 6 maggio prossimo. Il professore aquilano, espressione sia del mondo accademico sia di quello della libera professione, essendo architetto, con “Domani l’Aquila” vuole escludere uno sguardo nostalgico verso il passando evocando, invece le sfide importanti della ricostruzione che investiranno le migliori professionalità che la città può esprimere.
«Come può un sindaco non sottoporsi alle primarie – esordisce l’ingegner Properzi – sono il miglior strumento di espressione democratica». «Il nostro progetto – ha aggiunto – vuole rappresentare un taglio con il passato, se continuiamo a voltarci indietro non saremo in grado di ricostruire il nostro futuro». Il candidato sindaco non è interessato a “rispolverare” per l’occasione «portatori di voti». «La lista principale che mi sostiene – ha continuato – ed è ancora aperta e rappresenta il mio sistema di relazione, le persone che frequento. Mi sono rivolto a persone che mi conoscono». Quarto uomo aspirante sindaco e candidato alle primarie è Luigi D’eramo de la destra. A chiudere la lista di area sono Giorgio De Matteis candidato sindaco senza primarie del progetto “L’Aquila città aperta” ed Enrico Verini di Fli.
A.Cal.
INDETTE LE PRIMARIE – Il comitato promotore delle primarie per il centro destra fa sapere che «Sono indette per il giorno 18 marzo 2012 le elezioni primarie del centrodestra per l’individuazione del candidato sindaco per le amministrative del 6 e 7 maggio p.v. della città di L’Aquila. La presentazione delle candidature scadrà mercoledí 7 marzo alle ore 13 e dovrà essere accompagnata dalla sottoscrizione di almeno 100 cittadini, regolarmente iscritti nelle liste elettorali del comune, e relative copie del documento di identità. La campagna elettorale avrà inizio nel pomeriggio dell’8 marzo con una manifestazione comune e terminerà il 17 marzo sempre con un evento comune. La dislocazione dei seggi verrà comunicata insieme alla ratifica delle candidature che avverrà presumibilmente il 7 e comunque non oltre l’ 8 marzo 2012».
LIRIS: CON PROPERZI PERCORSO NUOVO – All’indomani della comunicazione che anche il centrodestra si affiderà alle primarie (il 18 marzo) per la scelta del candidato sindaco nella prossima tornata elettorale aquilana, l’assessore provinciale Guido Quintino Liris ribadisce la sua disponibilità «alla partecipazione alle primarie, più volte ribadita negli ultimi tempi, è una disponibilità in primis rivolta al mio partito, alla mia città ed in particolar modo a tutti coloro che non si riconoscono nel progetto politico di riferimento del centro-sinistra ed auspicano un nuovo corso per la gestione della delicata fase di ricostruzione della nostra città. In quest’ottica è di tutta evidenza che non esistono candidature più o meno legittime o legittimabili sul piano politico; sono e saranno gli aquilani e a legittimarle con il loro consenso e a scegliere il proprio futuro. Il profilo tecnico del prof. Properzi, che da qualche tempo stiamo valutando all’interno del partito e della coalizione di centro-destra come una ipotesi di lavoro percorribile, individua un percorso nuovo per il superamento di quel momento di stanca che sta vivendo il Capoluogo, un momento condizionato pesantemente da una macchina burocratica che poco ha a che fare con la snellezza di procedure di cui avremmo bisogno. Pertanto ritengo sia legittima e doverosa l’attenzione che buona parte della politica cittadina riservi alle ipotesi emergenti, ivi compresa quella del prof. Properzi. C’è ancora qualche giorno di tempo per discutere, pensare e scegliere la posizione da assumere, mettendo da parte “il particulare” in nome di qualcosa di più nobile e ambizioso: L’Aquila!»
MORELLI (FLI): CANDIDATURA PROPERZI UNA IMPORTANTE NOVITÀ PER L’AQUILA – «L’annunciata candidatura a Sindaco di L’Aquila dell’Architetto Pierluigi Properzi a capo del raggruppamento civico “Domani L’Aquila”, come espressione della migliore società civile rappresenta sicuramente una importante novità, nel panorama politico cittadino. Si tratta sicuramente di una candidatura che arricchisce il livello qualitativo dell’offerta politica in Città, viste le sue note competenze tecniche in materia di urbanistica, e con la quale, nell’interesse di tutti i nostri concittadini, siamo pronti a confrontarci». E’ quanto afferma in una nota Stefano Morelli Coordinatore Comunale di Futuro e Libertà di L’Aquila.
Un interesse che risulta discordante visto che il partito di Futuro e libertà per l’Italia appoggia il proprio Consigliere comunale Enrico Verini.