L’Aquila: finalisti del Concorso Pianistico Internazionale di Avezzano domani al Ridotto del Comunale

L’Aquila, 2 mar 2012 – Domani 3 marzo, alle ore 18.00 al Ridotto del Teatro Comunale dell’Aquila, si esibiranno con l’Orchestra Sinfonica Abruzzese i finalisti del Concorso Pianistico Internazionale Città di Avezzano, kermesse per i giovani musicisti under 35 organizzata dall’Associazione Culturale Giano di Avezzano giunta alla Quinta Edizione.
Sul palco a dirigere la compagine orchestrale abruzzese Francesco Ivan Ciampa Vincitore I edizione “Premio Nazionale della Arti “- Sezione Direzione d’Orchestra ed i vincitori della VI e V edizione del Concorso Pianistico Internazionale Città di Avezzano il “doppio pianoforte” di KRZYSZTOF KSIAZEK e di YOU SUN HEE e la tromba di MICHAEL APPLEBAUM per il Concerto per pianoforte, tromba ed orchestra d’archi n. 1 in do min. op. 35 di Dimitri SOSTAKOVIC: composta con il preciso intento di ampliare il repertorio strumentale sovietico “per colmare un vuoto a causa della mancanza di grandi lavori da concerto”, come lo stesso musicista aveva dichiarato alla stampa pochi mesi dopo la prima esecuzione, l’op. 35 è ricca di citazioni beethoveniane, haydniane e popolari come le canzoni ebree di Odessa. Di Mozart sarà proposto il Divertimento per archi n. 1 in Re magg. Kv 136 composizione giovanile del compositore salisburghese, scritto quando aveva ancora sedici anni, mentre il Concerto per pianoforte e orchestra n. 23 in La magg. Kv 488 risale ad uno dei momenti più felici della vita di Mozart in epoca della sua piena maturità compositiva, composto qualche settimana prima della prima del suo capolavoro operistico Le nozze di Figaro a dimostrazione della sua immensa ed indiscussa grandezza.
Un programma ricco quello di questo concerto proposto nella programmazione della 37a Stagione Sinfonica con dei giovani musicisti che muovono i primi passi come solisti.
L’Istituzione Sinfonica Abruzzese, Ente musicale che ha come mission la divulgazione della musica classica sul territorio regionale e nazione, promuove e sostiene queste iniziative dedicate ai giovani proprio per “coltivare” i giovani talenti che si esprimono e che hanno così la possibilità di esibirsi con un’orchestra di provata esperienza.