Mondiali Sci Juniores: Rivisondoli protagonista della seconda giornata di gare

2 marzo 2012 | 15:18
Share0
Mondiali Sci Juniores: Rivisondoli protagonista della seconda giornata di gare

Roccaraso, 2 mar 2012 – I Mondiali di sci juniores sbarcano a Rivisondoli, con la discesa libera sulla Direttissima di Monte Pratello. A premiare il vincitore, l’americano Ryan Cochran-Siegle, il sindaco del paese abruzzese, Roberto Ciampaglia.

«Tutto ha funzionato alla perfezione – ha detto Ciampaglia, al termine della competizione. La collaborazione con il Comitato organizzatore, con Roccaraso e con tutti gli altri Comuni della Comunità montana dell’Alto Sangro ha fatto sì che ogni particolare fosse curato come un evento del genere merita. Siamo pronti ad ospitare una gara della Coppa del mondo senior».

Anche oggi migliaia le persone che, fra piste e parterre, hanno affollato i campi di gara: «Un segnale -continua Ciampaglia- che ci infonde coraggio. Vuol dire che il messaggio è passato: le nostre montagne non hanno nulla da invidiare a quelle del Nord per pendenze e paesaggi. Venire qui vuol dire divertirsi e trascorrere un periodo di vacanza in tutta serenità. Una buona idea per la prossima Pasqua».

«Fare sistema -aggiunge il sindaco di Roccaraso, Francesco Di Donato– è la ricetta giusta per ottenere risultati».

«Dobbiamo continuare su questa strada – gli fa eco il presidente del Comitato organizzatore, Alessandro Amicone – Stiamo facendo una grande esperienza che ci servirà in futuro».

STASERA A ROCCARASO L’ATTESA CENA DI GALA – Roccaraso si mette l’abito da sera per festeggiare i Mondiali di sci juniores: l’appuntamento è per stasera alle 20.30, all’Istituto Alberghiero per  la cena di gala per oltre 130 invitati. Atleti, tecnici, giornalisti ma anche autorità politiche e religiose.

Saranno presenti, fra gli altri, l’europarlamentare Aldo Patriciello, gli onorevoli Paola Pelino e Sabatino Aracu, l’assessore regionale Angelo Di Paolo, il presidente regionale del Coni Ermanno Morelli, il presidente di Confindustria L’Aquila Fabio Spinosa Pingue, il presidente del Comitato organizzatore Alessandro Amicone, il Sindaco di Roccaraso Francesco Di Donato, il Sindaco di Rivisondoli Roberto Ciampaglia e tutti i Primi cittadini della Comunità montana dell’Alto-Sangro. Top secret il menù. Dalle cucine dell’Alberghiero trapela solo che si punterà sui prodotti tipici della zona. Su tutti, formaggi e salumi. Il tutto innaffiato da vino locale.