
Avezzano (L’Aquila), 4 mar 2012 – Ad un passo solo dalla settimana prossima, è già nell’aria la chimica e la biologia. A partire, infatti, dal 10 marzo fino al giorno 17, la piazza avezzanese ospiterà numerosissimi eventi che andranno a costituire la famosa “settimana della scienza” del Liceo scientifico M. V. Pollione.
L’evento è organizzato dalle docenti del Liceo scientifico: P. Di Giulio, A. M. Rubeo. G. Ruggeri, T. Scenna e R. Sorge e mira a integrare divertimento con la matematica. Un vero appuntamento con la curiosità da non perdere.
Si comincia con lo spettacolo presso piazza Risorgimento, un sabato cittadino di musica dal vivo: un vero concerto, messo in scena dagli stessi studenti liceali che assieme ad altri professionisti si esibiranno in una stupenda performance musicale.
Il giorno dopo lo spettacolo continua, e anche di domenica piazza Risorgimento diverrà teatro per l’evento “Liceo in musica”, dalle ore 15.00 alle 18.00, e per lo straordinario planetario in piazza: “la torre delle stelle”.
Lunedì 12 marzo, a partire dalle ore 11.30, la settimana della scienza muove i passi nel suo settore specifico: al Castello Orsini si tratterà di “neuroplasticità e rigenerazione nervosa”, ossia la descrizione precisa e puntuale dei meccanismi che sono alla base del rimodellamento sinaptico in condizioni normali e patologiche. La relatrice sarà la dottoressa Egle de Stefano, dottore di ricerca nel 1993 presso l’Università la Sapienza di Roma e ricercatrice nel 1999 presso la stessa università.